f?F l . I CAMPIONA TI EUROPEI DI NUOTO AL LITTORIALE 601 pronipoti artefici del Littoriale; arena questa non di lotte cruente di belve o di schiavi, ma di cortesi e civili competizioni, che pure diranno ai popoli la potenza fiera e leale della stirpe millenaria. Lo sport italiano, specialmente ora che i suoi molteplici successi sportivi e organizzativi si succedono, si può dire, quotidianamente, e che il Governo fascista ne garantisce la serietà e la solidità, ha acquistato grande credito ali' estero, anche se qualche Federazione straniera, sia per ragioni politiche, sia per tema di perdere il posto conquistato durante la nostra . . ' . 1mmatur1ta sportiva, cerchi, come è naturale, di ostacolarne l' irresistibile avanzata. Frutto di questo credito è la concessione dell'organizzazione di prove sportive di valore internazionale altissimo. Notevolissima fra tutte è quella dei Campionati Europei di nuoto, tuffi e palla a nuoto, svoltisi dal 31 agosto al 4 settembre al Littoriale. Difficile è stata la concessione alr Italia; sia perchè altri paesi, con . . . \ una storia natatoria p1u importante e antica della nostra ce la disputavano ; sia perchè non· si credeva che il nostro Paese, messo nella seconda categoria fra le Federazioni di nuo- . to potesse organizzare ., e nuova, tutte le trattative spesso tutt'altro che facili con 17 nazioni furono curate dal Comitato organizzatore presieduto dall' On. Arpinati. A semplice titolo di statistica, diremo che, mettend.~ insieme le varie parti del lavoro, la somma delle «voci)>, o gruppi di materie ·che la Commissione dovette superare e risolvere, superò le 600. Qualche volta, negli ultimi giorni, le sole spese postali e telegrafiche dell'Ufficio organizzatore superarono !e 500 lire nelle 24 ore ! L'esito sportivo e organizzativo ha tuttavia risposto alle più rosee speranze, ed ha suscitato vive lodi nella stampa, specialmente straniera. E strano e poco onorevole per noi, ma bisogna dire che solo i giornali bolog_nesi hanno contribuito a far conoscere l' avvenimento , secondati negli ultimi giorni da parte della stampa sportiva specialmente torinese e romana; ma alcuni grossi èalibri, come se vi fosse stata una parola d'ordine affettarono noncuranza per r avvenimento, giungendo sino a svalutarlo. o meglio a tentare di svalutarlo, perfino con noti- • • zie inesatte. degnamente una simile manifestazione, tanto più L' O ,._ ARPI TATI, PERENTIN E HARNE BORG Anche la coincidenza con avvenimenti dal nome altisonante e molto, molto largamente sovvenzionati, benchè, anzi forse perchè la loro importanza er~ più politica che sportiva, tolse ai Cam pioche in nessuna città d' Italia si era rr:ai vista una prova che richiamasse e tenesse impegnati per una settimana 350 atleti di 15 nazioni. Si credeva difficilmente poi che Bologna, esordiente nel nuoto, potesse cominciare felicemente con una tale organizzazione, quale non si era fino ad oggi avuta neppure per le Olimpiadi natatorie; i bolognesi avevano la pretesa degli eroi francesi che ... pour leurs coups d' essai veulent des coups de maitre. Eppure il miracolo è avvenuto. L'Italia ha otte .. nuto di organizzare la prova, questa e stata concessa a Bologna, e Bologna ha superato l'esame in modo tanto brillante da suscitare l'ammirazione dei più esperti e difficili stranieri che assistettero alle gare. Tutte le branche dell'organizzazione, complessa Biblioteca Gino Bianco nati Europei di Bologna la presenza di qualche alto Personaggio e di qualche decina di spettatori. Ma l'importante è che l' Italia si sia fatt~ onore; ìl che è stato riconosciuto altamente da tutti i rappresentanti delle Federazioni straniere, e sanzionato dall'accettazione del rappresentante italiano nell' Ufficio Direttivo della Federazione internazionale; ]'importante è che gli stranieri tutti abbiano ammirato senza restrizioni l'opera gigantesca dell' On. Arpinati, che onora Bologna, iJ Fascismo e l'Italia; che essi siano tornati ai loro paesi col miglior ricordo dell'ospitalità italiana, e portando con loro premi, sui quali tutti è impresso il segno del Littorio, insieme al nome del Sindacato che li ha offerti, testimonianza della fattiva e operosa disciplina che guida
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==