Vita Nova - anno III - n. 9 - settembre 1927

GEORGE BYRON E IL SUO MATRIMONIO INFELICE 579 si pentì e richiamò la moglie. Essa era, perciò, assai stizzita col marito, ma non ebbe la franchezza di parlargli apertamente e preferì una condotta subdola .ad un agire leale e comprensivo del genio di lui che andava capito, sorretto, aiutato, perdonato. E Mrs. Charlement, come sopra ho detto, prov .... vide a rendere incolmabile l'abisso che si stava scavando tra i due -sposi. Egli , più tardi, offeso nella sua dignità, se ne vendicò in una ter .... ribile satira piena -di fiele (Abbozzo d'una vita privata ) . La vecchia . ' ' . . spi o ov e1 s1 recas- ·se e che facesse, forzò, lui assente, . . . 1 suoi cassetti e, trovatevi delle lettere d'amore testi - . . mon1ant1 una relazione avuta da ADA BYRON Byron, prima del matrimonio, con una signora, le diede ad Annabella che le spedì, a sua volta, al marito -di detta signora. Costui, per fortuna, non diè alla cosa quel valore -che, effettivamente, aveva. ... dovè smentire l'accusa dell'attrice condotta in casa. Ma è certo che l'omaggio reso da tutte le belle di Londra al grande poeta, doveva lasciar poco tranquilla una donna per natura portata alla diffidenza. Comun .... que, nemici abili e anche ufficiosi compiron . parti indiscrete nella divisione domestica. Gli scandali del processo, terminaron col mettere il pubblico in confidenza. L' in- . vida mediocrità dei più, non dimentica mai gli · errori di· quelli ___,_, · che, con l' ingegno, s 'elevan sopra il volgo. Byron andò soggetto ad una vera persecuzione: si formò, contro di lui, una lega di donne, in nome della morale, della religione MISS CHAWORTH e dell'onor nazio..- nale ! Quelle isola- • ne vanitose dovean vendicarsi delle ingiurie indirizzate alle muse del Tamigi, in generale, nè aveano scordato i versi in cui, dando il pomo della bellezza alle vergini d'lberia, Harold gridava cc Chi vorrebbe andare in traccia delle pallide bellezze del Nord! Quant 'esse mi sembrano, di qui, languide e scolorate ! ». Invano Byron invocò il perdono Lo si accusò di amori con la -sorella Augusta e, invece, ogni relazione era stata troncata dal 1814, senza contare che la Millbank aveva, prima delle nozze, saputo della cosa, da Lady Melbourne cui il poeta s'era èonfidato. Si disse, an- ·cora, aver egli· tradito la moglie in modo ignobile e aver osato condurre in casa, mentr'essa era gravida, una sua amante, artista del teatro Drury Lane. Qual cumulo di men- _zogne, di malvagità, di loschi intri .... ghi, si rovesciava mai sul capo e AUGUSTA MARIA LEIGH - se pur ve n'era bisogno - dalla sua sposa che ritenevasi oltraggiata, invano le tenere carezze d'una bim..- ba in culla perorarono per un padre alla disperazione, invano il dottor Lushington propose una riconciliazione: la famiglia Millbank proseguì inesorabile le pratiche pel divorzio e si rese rea di colpe inqualificabili. (da un disegno di J. C. Wagemann) sul nome del povero poeta tormentato! Ben altrimenti, poichè siamo in un caso specifico, stavan le cose: Byron era membro del Comitato del teatro di Drury Lane e spesso, per necessità del suo ufficio, dovea ricever attrici, ma falsa è la tresca attribuitagli con Miss Mardyn, ch'egli, in tutta la sua vita, vide solo due o tre ·volte. Era, essa, una donna di meravigliosa bellezza, ma, anche, di illibatissimi costumi e, poichè la perfidia della calunnia giunse a perseguitarla fin sul teatro, fu -costretta a ritirarsi dalle scene. Di ciò Byron con lei si dolse per lettera. *** Discutibile è che Milady avesse ragioni fondate d'esser gelosa del marito ed ella medesima, poi, Biblioteca Gino Bianco · S'era rifugiato, l'abbandonato pç>eta, in una strada oscura a lavorare i ntornù all'Assedio di Corinto. Un giorno un medico e un procuratore buttaron giù la porta di casa sua e lo interrogarono frivolamente, stupidamente, inopportunamente. Byron per un momento non capì che si volesse da lui. Seppe, poi, che si tentava di farlo passare per pazzo. Nel Don Giovanni egli stesso dice che le sue risposte agli emissari dei Millbank, avendo la testa risc(\ldata per ben altre cose, furon conseguenti, naturali e razionali. Tuttavia il dottor Bayley n,on poteva, in coscienza, dargli un certificato per... Bedlam (l'ospedale pei pazzi di Londra) e, forse, il procuratore fece ai mandanti un rapporto favorevole al poeta. Tutta codesta azione malvagia era stata montata da Lady Noel

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==