. - I 6 -------~-- UNIVERSITÀ FASCISTA .... diato con criteri rigorosamente scientifici, meglio che in qualunque paese di Europa. La varia di- · stribuzione del lavoro nelle ore della giornata, e neHe giornate della settimana l'alternarsi del lavoro ·col riposo, l'istruzione particolare data ai lavoratori · perchè possano con. minor dispendio di energia produrre maggior quantità di lavoro, sono oggetto in America di conti~ui studi da parte di tecnici competenti ; e su questa base hanno luogo continue trattative fra i sindacati operai e i datori di lavoro. Forse non tutti i metodi americani possono essere applicati da noi in modo fruttuoso : occorrono studi ed esperienze. Questo nuov~ compito al quale il governo nella Carta del Lavoro chiama i sindacati sarà senza dubbio _utilissimo per l'andamento industriale e gioverà al miglioramento delle condizioni delle classi operaie. Come si vede, è tutto un sistema che viene I \ / Bibli teca ino Bianco 1 creato con la Carta del Lavoro, un sistema di avvedimenti per una migliore tutela del lavoratore sia dal lato igienico che da quello istruttivo, sia dal lato intellettuale che dal lato materiale per migl orare la sua condizione di vita. Con qu ~sto il fascismo intende di colmare l'abisso che l'atomismo liberistico, il socialismo ed il. comunismo avevano t creato fra le masse operaie e lo stato : questo abisso deve essere colmato perchè l'operaio il contadino possano vedere nello stato il loro tutore. Il giorno in cui il fascismo avrà ottenuto questo scopo, quando i lavoratori italiani, le grandi masse vedranno nello stato il tutore l•amico e non il nemico, come era consideratq sino a poco fa, in quel giorno, ed è vicino ormai, il fascismo avrà po'sto le più solidi basi alla unità morale ed alla potenza materiale della patria. ' ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==