Vita Nova - anno III - n. 8 - agosto 1927

560 deii Romani ·sapeva pensare solo monarchica-mente ci liisulta çlal fat ... to che a ciascuno dei consoli ap ... parteneva l'intero '' imperio '' : tal ... mente assurda sembrava a loro la id,ea di dividere la sovranità». Una brev1 issima parentesi che è du ... rata pocq meno di cinque rsecoli ? Poi di repubblica vi è forse un tipo unico che si possa qualificare con un' etichetta ? Vi sono delle monarchie in cui il potere regio è ridotto a zero, come era da noi nel periodo antecedente ali' instaurazione del Governo fascista : vi sono delle repubbliche in cui ,il presidente è quasi un autocrate come negli Stati Uniti d~America. Scipione poi sarebbe dovuto diventare re per salvare lo stato dallo sface lo. Quanto è attraente la stor1 ia che non è stata storia, e come queBiblioteca Gino Bia co NOI E GLI ALTRI sti raddrizzatori del passato somi... gliano ai co,struttori della storia av ... venire! LONGA MANUS Il tempo di Frate Cromaziano. Scriveva un giorno Bertrando Spaventa a proposito di Giordano Bruno ch·e, ormai noi italiani abbia ... mo i1ldiritto di stimare una dottrina p-er quel che vale ,in -se stessa e non giudicarla con una parola. Il tempo di frate ,Cromaziano deve finire. « Per chi lo ignori, sotto il nome di frate Cromaziano si nascondeva Appiano Buonafede, uno dei primi storioi italiani della filosofia, ma uomo niente affatto serio scientificamente tanto da giu... dicare filosofi e filosofie per sentito dire. Difatti il Buonafede che più r,ettamente avre,bbe potuto chia ... ' Polvere oer Acaua da Tavola Antiuric-aDigestiv-aEffervescente Nelle Farmacie e Lab. Bel/uzzì - Bologna I , ... marsi Malafede trincia giudizi con un'aria così sorniona e così tronfia da dimostrare chiaramente di ignorare per fino i titoli dei libri di cui parla. . . . Ma oggi frate Cromaz,iano tr1onfa : noi per opera dei Paolotti del fasoismo che, sotto la guida di Ser ·Ciappelletto •e Tartufo (l'uno ebr,eo fattosi... cristiano e l'altro cristiano, pronto a farsi ebreo) sdottoreggiano e fanno tanto fracasso,. ·siamo tornati alla critica fratesca petulante, pettegola, iSciocca, spregevole. Se la nuova critica che pretende di essere nata dal tremendo travaglio della guerra mondiale non sa produrre che questo, noi cominciamo davvero a disperare delle sorti della letteratura e della filosofia italiana. RusT1cus • .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==