Vita Nova - anno III - n. 7 - luglio 1927

L' autotrazione elettrica su strade ordinarie III. La ,meravigliosa posizione acquistata dalla lira sul mercato mondiale dei cambi, dopo una lenta, graduale, e progressiva rivalutazione, e una lotta accanita e tenace sostenuta da:l Governo 1Nazionale Fascista contro nemici interni ed esterni, e l,e internazionali di ogni colore, e i vari cartelli di pura marca plutocrati,ca colllfusi tra le pieghe d·elJa democrazia liberale di ' tutti i Continenti, sempre ostile ,e -gretta, tendente, con . tutti i mezzi a propria d,isposizione, ad ostacolare la superba ascesa della nostra Patria. Così pure, il sensibile miglioramento della nostra :bilancia commerciale e la posizione di pr,eminenza acquistata dal T e~ro, per ' poter padroneggiare qualsiasi tentativo di speculazione borsistica, potrebbero consigliarci ad un trinceramento sulle posizioni conquistate, per godercij. tutti beati, il meritato riposo, sicuri come oggi siamo, che da tali posizioni si possa facilm,ente dominare i1 l campo ne- . mICO. Un tale criterio, diciamolo stl'bito, sarebbe non solo errato, ma addirittura dannoso per til nostro Paese, in quantQ il prob1 lema dell'approvvigionamento e consumo dei oombusti1billiiquidi non si può far dipendere da fattori contingenti, nè da cause che scaturiscono da ·determinate oircostanze di itempo. Esso problema va stµdiato e trattato nel1 la sua grande mole fino a che .non sarà risolto in maniera da liberarci completamente, dalla pericolosa e fastidiosa dipendenza dai grandi Trust~ mondia·li. E in questa accanita lotta di ricerche, sorretti come siamo dallo sconfinato amore per ila nostra Patria, ci sia ancora di esefflpio la ferrea volontà del Duce che non conosce ostacoli, ed iJ Suo Coma1 ndamento: Perseverando arrivi I Fino a che le taglienti lame delle nostre sciabole resteran.no costrette nelle guaine, e le trombe, dall ~ argentea voce dell~ nostre ,superbe Armate, non avranno fatte sentir.e lo tSqu·a·lodella d,iana di guerra, e la pace, , aleggiando sui popoli lascierà que-sti tutti dediti alla diuturna opera tendente ad un miglioramento della vita materiale e spiritua•le, certo che per noi il problema dei combustibili liquidi si r.iduce ad una mera quistione di miglioramento di Bilancio. T aie quistione in Regime Fasci:sta potrà preoccupare fino ad un certo pu1 nto, perchè la disciplina e l'obbedienza del Popolo Jtal,iano nel sopportare i tributi, e le •sicure direttive :in Politica Finanziaria, del ~ nostro Duce che in S. E. il Conte Volpi di Misurata, trova il più geniale e fedele ,interprete, costituiscono per noi 1 la .migliore garanzia per la risoluzione del problema stesso. ibli.otec 1no Bianco • Le nostre celeri -navi, dal cuore d'acciaio, non insidiate nè ostacolate nelle .loro lunghe rotte attraverso mari ed oceani, da nemici, potranno liberamente portare· in patria la preziosa :essenza, .indis~nsabile ,al normale svolgimento della v,1tadella 1ndustr1a e dell agricoltura, attrezzate in questo ultimo scorci~ d~ tempo . in modo che hanno completamente sost1twto : la prima, la ~lorio?a v~chia motrice a va:pore. con moto~ . a combustione 1nterna, e la .seconda, 1I pio bove, di Carducciana .memoiiia, con possenti trattori a nafta o a benzina . Ma .il pericolo enorme, si ravvisa i,n caso di pos- . sibili guerre in quanto Ja sicurezza Nazionale verrebbe fortemente minacciata dagli ostacoli frapposti dal nemico per l'approvv,igionamento di questi combustibili, ed allora ecco sempre più imporsi questo problema, e p-er noi c'l\e noo siamo ammalati nè di atroce pessimi·smo, nè di roseo ottimismo, dopo quanto abbiamo avuto occasione di esporre precedentemente (1 ) conviene ricorrere ad un m1 ezzo di grande efficacia e di facile attuazione : cioè : chiedere ausilio, per la risoluzione de.I problema impostoci, alla elettricità, e jncominciare fin da ora a sostituire gli autove,icoli con motore a benzina, con vetture elettromobi·li, facendoci g.uidare in tale sostituzione, oltre che dai criteri di convenienza da,l punto di vista tecnico, anche da quelli d,i più ri- . goi:osa economia. *** Occorre premettere che alla compilazione di queste brevi note non siamo stati attratti, nè ispirati, dalla informazione telegrafica divulgata da Madrid a:I Times e ;riiportatapoco tempo fa da alcuni quotidiani italiani. · Tale inf ormazio,ne faceva conoscere che un gesuita spagnuolo avrebbe jnventato un accumulatore di energia elettrica di immensa efficacia, e capace di sostituire J O, o 20 accumulatori del vecchio tipo Planté, o di queMi al ferro-nichel molto leggiefli, dovuti al genio inventivo del. Grande Americano. E qui cade assai bene in acconcio ricordare come con l'invenzione dell'Edison il problema del peso e della robustezza dell'accumulatore elettrico abbia fatto un notevole passo avanti. I p1egi principali di questo accumulator-e in confronto del vecchio tipo a lastre di piombo ;SOJlO: oltre alla robustezza, .la leggerezza dovuta alla sostituzione del piombo con del ferro-nichel e mentre nel primo il liquido elettrolico era costituito dall, acido solfooico, nel secondo, questo è formato d'una ..soluzione ?i potassa caustica al 20 % che non partecipa alle sollte reazioni chimiche interne di carica (i) Vedi nVita Novan n. 2, febbraio1927 e n. 6, giugno 1927.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==