Vita Nova - anno III - n. 6 - giugno 1927

. l .,. . r . . ' Per tre giorni l' anima napole ... · tana s'è abban ... donata all'entti ... siasmo per la pres.enza del So ... vrano che ha po- ' . I tuto constatare , quale· rapida tra-- sformazione ab ... bia subita la città cui la natura ha voluto prodigare tutt' i suoi favo ... ri. Perchè se Napoli è- sempre .stata I'~ ispiratri ... ce di canti, oggi, ' , . NAPOLI RINNOVATA I • I • " te, come il Sonno intorno all'Amore! Metropoli di un paradiso in ruine, lungamente perduto, assai tardi ricon- • qu1stato, e pur . . riconquistato solo in parte ! Splendido altare del sacrifizi o in rcruento che la Vittoria in armi • offre senza macsotto ·la guida NAPOLI!:-~CASTELNuovo, MASTIAON; GIOINO essere, oggi sei illuminata del- ,, · di nuovo e sarai chia ali' Amore incatenato di fio... ri ! Tu che un tempo fosti, e poi cessasti di l'alto ~ommissario, S. E. C~stelli., ~ per volontà decisa per-sempre!.libera, se la Speranza e la Verita e la del governo nazionale, va rinnovandosi con un ritmo Giustizia potranno,prevalere, - salve, salve, eteraccelerato, meraviglioso. namente salve! ». Era l'anima del poeta; ma chi Città dei canti. e sempre stata. Nel 1820 Shelley, non si sente un po' poeta sotto quel cielo? Pen .... rivedendo Pompei« la città esumata dalla sua tomba», sate: c'è Mergellina e Posillipo, c' e il mastio tra i bianchi colonnati, dinanzi al mare scintillante, angioino che con le fosche storie di sangue di una « pianura di luce fra due cieli d'azzurro», mentre a· corte alla Borgia. vi risussurra i dolci conversari del tratti giungono la voce della montagna vicina e il Boccaccio con Fiammetta; c'e il palazzo Domi fruscìo delle foglie d'autunno « simili a passi leggeri Anna, un castello di sogno erto e solenne sul mare; di spiriti per -- ·-- Monte Uliveto strade deserte», raiiiii~~~ 7 ~~F~~r=---::----=~~~~-r--~=~=:=~T=~~ 1i cheospitòil Taseleva un inno, • s o e i campi come Roberto ~ Flegrei dove Browning, ad maggior men te Asolo, la cittadi,., balza i,l contrana dai cento oriz- sto fra la Napoli zonti dove ha ideale e antica e voluto posare la vita moderna, per sempre Eleo... ,, giacchè accanto nora Duse : « Na- alla passeggiata _poli : tu, cuor~ archeologica suo ... umano, sempré J palpitante nudo sotto l'occhio del cielo senza pu ... pilla! Città d' Eliso,. che incateni nella calma l'aria e il mare ribelli, · . . . att1rat1 intorno a ne NAPOLI - PALAZZO D NN' ANNA . . nano 1 possenti magli degli sta ... bil'imenti Am ... strong e dell'l1va; e laggiù la casetta che ispirò a Salvatore di Giacomo que gioiello di pce:

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==