Vita Nova - anno III - n. 6 - giugno 1927

.,. , 426 DOCUMENTI DELLA STORIA DEL FASCISMO . linquenza dei mazzoni, la lotta con- . tro la maffia. ., · ·. La lotta contro j falsi monetari è una lotta contro i·l falso nummaxio ~ · (segni di attenzione). P~r il qual falso nu,mmario so.no .stati arrestati n•ell• anno decorso 824 individui ; è pericoloso falsificare la valuta delilo ' Stato fascista (approvazioni). . , Veniamo ai mazzoo.i. I mazzoni ' sono ·una plaga che sta tra 1laproivincia di Roma e ,qu-e'lladi N~poli ed ex Ca:serta: ten,eno palu,do.so, stepposo, malarico, a1bitato da una popolazione che fìn dal teinpo dei . . romani aveva una pessima reputa- . zione, ed era chiamata popolazione , di latrones (si ride). Vi dò un.idea del~a delinquenza di questa plaga : nei cinque anni che vanno dal I922 . al 1926 furono comm,essi i seguenti delitti principali, trascurando i mi- .nor.i: oltraggi a.Ila f Oll'Zai pu,b·blica ·171; incendi 378; omicidi 169; lesioni 918; .furti e rapine 2082; danneggiamenti 404. Questa è una parte di quella plaga. Y:eniamo all• altra parte, quella dell • A v,ersano: oltraggi 8I ; .incendi 161; .om,icidi 194; lesioni 41 O; fur- · ti e rapine 702; danneggiamenti J 93 • r• ·Ho ma·ndato un maggiore dei carabini,eri con questa consegna: Iiberat,emi da questa de'linquenza col ferro e col fuoco! (approvazioni). Q·uesto1 maggiore ci si è messo sul ser.io. Dif atto dal d1icembr,e ad oggi sono stati arrestati per delitti consumati e p,er misure preventive nella zona dei mazzoni 1699 affiliati alla · . mala. vita e nella zona di A versa 1268. I Podestà di 1 quella regione sono esu1 ltanti. I. combattenti di · quella regione a,ltrettanto. lo ho q,ui un plico d-i telegram-mi, di l,etter-e, di ordi·ni del giorno; docum,enti coi quali la parte sana di quella popolazione ringrazia le autorità co,stituite, Je autorità del reg.ime fascista per l'opera necessaria d'igiene, c·he sarà •continuata ,fino alla fine. v'engo alla mafia. Signori depu- .. tati anche qui parlerò c1hiaro: non tn ~,importanulla se domani la stampa di tutto il mondo s '•i.mpadrooira delle mie cifre. La 1stampa di tutto il mondo doivrà ammetter-e c!he la chirurgia fascista è vera•mente cone • commessi 5 omicidi, 7 rapine, ecc. A Piana dei Colli un'altra comitiva di g,entiluomini, 37 omicidi~ 3 J mancati omicid,i. A Bisacquino~ Chiu·sa Scla.f.ani, Contessa Entellina, ·Co,rleone, Campo·fior,ito, · 72 delinque~ti, J 4 omiC:idi e r-ea!i minori. A Casteldaccia, Baucina e raggio•sa e veramente tempestiva (approvazioni,. D,i quan<;Io in qua~- do giungono fino al mio orecchio d1e1llevooi dubbiose le qualii vorre'bbero dar,e ad intendere che in Si... cilia attualme~e si esageri, che si mortifica una intera regione, che si getta un•ombra sopra un'isola dalle tradizioni nobilissime. lo r1espingo tSdegnosam,entequeste vocii ohe non possono partire che d~ c•entri malfamati {approvazioni vivissime). · V entillliglia (Pa,lermo) si potè .stabilire che I 79 malfattori in epoche varie si erano resi responsa,bili di 75 ~ omicidi, 14 mancati omici,di, ecc. Signor.i ,è tempo c·he io riveli 1 1~ _mafia. Ma prima d,i tutto,_prima d1 tutto io voglio spogliare questa associazione ,brigantesca da tutta qu,ella specie di f àscino di poesia, che • non m•erita minima,mente (applausi) vivissimi). Non si par.Ii.di nobiltà •e di cavalleria della maifì.a, se non si vuole veramente ,insulta,re tutta la · Sicilia ! (Applausi viviss'imi e proilungati). Vediamo. Poidiè molti di v~i non conoscete ancoria 1• ampiezza del feno•m·enove lo porto io come sÒpra un tavolo clinico: ,ed il corpo è già 1incisodal mio bisturì. -Ne1 i ~muni di Bolo,gri.etta, Marineo e Misilmeri (Paler,mo) fin dal 1920 si era costituita una a,~sociaziow ne a delinquere compo1sta di circa · 160 malfattor.i, ohe si erano resi responsabili di 34 omicid,i, 21 mancati omicidi, 25 rapine, furti -ecc. A Piana dei Greci e -molti di voi ricordano quell'ineffabile sindaco· che trovava ·modo di farsi fotografalre in tutte le occas,ioni solenni, e che o:ra è dentro e vi r•esterà per un pezzo! (si ride), a Rian·a d,ei Greci, Santa Cristina di Gela e· Parco, venne arrie-statauna comitiva di 43 · malviventi, 43 c:he avevano consumato J 2 om1 icidi, 6 rapine, ecc. N,el circonrdariiodi Termini Imerese fra il primo e il 31 ma1zo sono stati arrestati 278 delinquenti associati, ch,e devono rispondere di 50 omicidi, 9 mancati o,mi,cidi, 26 rapine : trascuro la minutaglia minore. u111·aJtra vasta associazione a · d,elinquere venne scoperta nei circondari di· Mistretta e di Patti. Degli asso1ciati 40 vennero arrestati e vennero s•equ,estrate·grandi quantità di animali e derrate per un valore dri due milioni. Un.altra co•mitivadi malviventi a Belmonte e a Mezzoiuso aveva • Nei comuni di Bagheria, Ficarazzi,, Villa,bate, Santaflavia (Palermo) si era compo•sta una associazione di 330 .individui ohe in -epoche varie si sono r,esi r1esponsabili di 111 omircidi, 31 mancati omicidii, ) 9 rapin,e, -eoc. A S. Stefano Quisquina ~Girgenti) 42 indiviidui, 12 omicidi, ecc. A Roccamena (Palermo), altra oo,mitiva di 42 de.linquenti con 7 omicidi, ecc. A quest• opera che • è stat~ fatta in gran parte dai cara-• · bini.eri, si è associata anche la .milizia. In tutte l1e grandi battute contro .la delinquenza d,ella mafia, la milizia ,è ,stata al suo po•sto. 1Manon cred.i1 ate che tutto ciò non aiblb.iacostato qualch1 e cpsa. Eccoqui 1 • ordine del giorno che toma ad onore dell'arma fedele dei RR. CC. Dopo un anno di lavoro, 1•ar-· ma de1i RR. CC. può fare qu,esto rendiconto morale; dieci ,militari uccisi in conflitto con ,malviventi ; uno morto nel compiere il proprio dovere; 350 feriti con lesioni guanibili oltre i ,dieci giorni ; J 4 premiati con medaglia di argento al valor militare, 47 con medaglia dii bronzo al valor ,militare, 6 con medaglia al val or civile, 14 attestati. di p:ubblica benemerenza·, 50 encomi .sol,e.nni( tuffi i Ministri ed i deputati sorgono in _piedi ed appluadiscono ripetutamente). Biso~na che tutti ~- fascisti sappiano che. l'arma d-ei RR. CC. è una delle co,lon,ne del r,egime fasci sta. Qual.i sono i risultati di quest 'opeTa contro la delinquenza ? Notevoli. Ecco il bollettino del Pr1 ef.ettoMori al quale mando iJ mio saluto1 cordiale (applausi). Ecco il suo bol-. lettino. È il bol.lettino complessivo. per tutta la Sicilia. Nel J 923: 696 , abigeati, nel 1926: 126. Le rapine da 1216 sono discese a 298, le; t .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==