SOVRANITÀ DI POPOLO 359 • essere atomistica, fa consistere la società in una s01 m-- ma d'individui, e quindi fa del popolo una quan ... tità e ripone la sua essenza nel numero. Così la sovranità invece che nella qualità e nel valore, ri.... posa soltanto· nel numero ; e il governo, espresso dal voto, si asside su di una meccanica· di numeri e di cifre. Il succo della democrazia è che qualsiasi individuo, non già perchè sia un valore ma sol per essere un nuimèro, un framento del demo, abbia diritto di partecip,are alla cosa pubblica. Don,de l'aberrazione logica ed etica del suffragio unive:·.... sale. Il Fascismo ha capovolto un.a simile visione del-- la· sovranità. Non il popolo coimemassa ,e com1 e nu... mero è degno d'esser sovrano; sì quella parte di esso, in cui veramente si esprime la potenz,a. La sovranità è di chi lavora e produce, di chi crea e combatte ; di c1 hiunque prima che dei diritti si rico.... nosca dei doveri verso la collettività, e sia prontq piuttosto a dona,re che a chiedere, ad esser mezzo meglio che fine nel grande organismo della vit,a co.... mune. Ali' artigianato e al capitalista, al produt ... t~re di •materiale ricch1ezza e di beni spirituali, al funziona,rio e al soldato - l'uno e l'altro servitori della Patria - il Fascismo dice : « la sov~ranitàè vost,ra, vostro il comando, vostro lo Si:ato, poichè voi 3iete la sua potenza e la sua anin1a ». Contemplato in questa luce, il F.ascìsmo si mo... stra qual' è, nè autocrazia, nè ,aristo·crazia, nè oli... garchia, ma regime di libertà, e Stato di po,polo. Trop•po si è parlato di minoranze che hanno fatto d'Italia, troppo si carezzano i fantasmi di monarchi assoluti e di dittato,ri che dovrebbero cava}... ca.re a vita la polledra « indomita e selvaggia ». Nel nuovo clima storico creato dal Fascismo, il popolo italiano sorto per virtù d' educazipne a nuovo stile ·di vita, si avvia a conquistare la coscienza della sua sovranità, e ad affermarsi di fro~te al mondo intero, sovrano. Mazzini p.rofetò : « Il po... polo italiano sarà il _pòpolo Messi.a che inizierà la n_uovaepoca del genere umano ». Non· è la prima volta che i profeti d'Italia sono annunziatori. GIUSEPPE MAGGIORE Sanza dubbio ha ·miglior tempo nel mondo, più lunga vita, e è in ·un certo modo più felice chi è di ·ingegno più positivo, che questi intelletti ele1Jati; perchè lo ingegno nobile serlJe più presto a travaglio e cruciato di chi l'ha; ma l' uno partecipa più di animale bruto che di uomo, l'altro trascende il grado umano e si acc9sta alle nature celesti. J FRANCES<;:OGUICCIARDINI - Ricordi politici • I \ Bib,liotec Gino • 1 neo • .J
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==