Vita Nova - anno III - n. 6 - giugno 1927

BOLOGNA ==~==~====~======= 23 ------- "''--~ Lo Stoiéismo fonda in tal guisa un • un1ver1ali1mo ancora più astratto di .quello platonico-aristotelico, cioè il così detto cosmopolitismo, che perseguendo una umanità universale recideva le radici della individualità, e quindi la legge, o lo - Stato, nella sua concretezza. La concezione cosmo- , - - iblioteca -Gino • 1an o politica esime dall'obb~dienza alle leggi del pro· prio paese, del ·proprio Stato, e però dentro le maglie di essa non c'è posto per la vita reale, determinata. Per troppo amore dell'universale gli Stoici volgevano definitivamente le spalle alla storia . ' come unita concreta. , ,,,,, ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==