Vita Nova - anno III - n. 5 - maggio 1927

I DOCUMENTI DELLA STORIA DEL FASCISMO 353 XXVIII. - È compito delle associazioni di lavoratori la tutela dei loro rappresentanti nelle pratiche amministrative e giudiziarie relative ali' assicurazione infortuni e alle assicurazioni sociali. Nei COIIltratti collettivi di lavoro sarà stabilita, quando sia tecnicamente possibile, la costituzione di Casse mutue per malattia col contri,buto dei datori e dei prenditori di lavoro, da amministrarsi da rappresentanti degli uni e degli altri, sotto t ' la vigilanza degli organi corpora- . . t1v1. XXIX. - L' assi•stenza ai propri . . . ' rappresentati, soci e non soci, e un diritto e un dovere delle a~ociazioni professionali. Queste debbono esercitare direttamente con propri organi le loro funzioni di assistenza, nè possono delegarle ad altri enti od istituti se non per obiettivi d'indole generale, eccedenti gli interessi di ciascuna categoria di produttori. , • • Bibt·otec Gino Bi neo XXX. - L'educazione e I' istruziO!Ileprofessionale dei loro rappresentati, soci e non ,soci, è uno dei principali doveri delle associazioni professionali. Esse devono affiancare l'azione delle Opere nazionali relative al dopolavoro e alle altre iniziati ve di ed,ucazione. Bologna GIUSEPPE SAITT A Direttore responsabile StabilimentiPoligrafici Riuniti I •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==