Vita Nova - anno III - n. 5 - maggio 1927

LA TERZA ESPOSIZIONE DEGLI AMATORI E CULTORI DI BELLE ARTI 28 7 nel Martinez, nel Bardetti, nel Vighi, nello Sciortino che ci dà un nobile ritratto femminile, nel Rict:ardì nel Mastrojanni, nel Morbiducci, nel Balestrieri, nel russo Nicolof e nelle targhette dell' inglese T scharf. L'arredamento della Mostra è fatto assai dignitosamente con mobili della Casa d'Arte Ange-- lelli e Geri, con vetri soffiati muranesi di Cappellin e Venini. Il primo ha anche una sua mostra personale ricca di lam... padari e di vasi preziosì, che si completa e si integra con la mostra dei ferri battuti, veramente degnissimi, del Rizzarda di Milano. Visti, così, in breve, pregi e difetti dell' Esposizione chiu ... deremo con una lode ad Ugo Ortona che si è prodigato per la sua buona riuscita, ed a Pie-- retto Bianco che ha saputo ordi ... narla tanto bene da mettere in valore i pregi e da attenuarne al massimo i difetti. ARTURO LANCELLOTTI A. G. SA TTAGATA - Paesaggio I • Quanto si ingannano eoloro che a ogni parola allegano e Romani! Bisognerebbe avere una città condizionata come era la loro, e poi golJernarsi secondo quello esempio, il quale a chi ha le qualità disproporzionate è tanto disproporzionato, quanto sarebbe lJolere che un asino facesse il corso di un cavallo. F. GUICCIARDINI -· Ricordi Politici I Bibliotec Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==