Vita Nova - anno III - n. 3 - marzo 1927

I mare settarismo la professione di fede cattolica, ma solo I 'invad·enza illecita cui mirano molti cattolicinella vita civile e politica. E se , uno dei motivi per ·combatt•e1 re Ja n1a,ssoneria è stata .la propaganda contro la re1igione della gran maggioranza degli italiani, non ne viene di ,conseguenza che questa maggioranza debba opprim,ere una minoranza che rispetta ogni ,fede, ma r,ivenàica a sè i1 l diritto di eserci- - tare liberamente la critica anche sull'origine e la. natura de1lla religione catto,lica. E questo deve essere lecito nelle scuole superiori : altrimenti non avreb.be rag.ione di essere un' università cattolica se tutte le univerSiità fossero conf es ... sional,i. Se iJ Costanzi igno,ri le orig.ini dell'lllllivers,ità cattOilica, non I ECHI E COMMENTI si rileva; ·ma in ogni modo questo è affar suo : a111c 1 he a noi sembra però che ·senza il consenso ,dello Stato ,l'univer.sità cattolica avr.ebbe potuto funzionare sollo per uso intemo J Dica chiaro il prof. Pistòlesi : ,si vorrebbe arrivare aH'obbligo d1 i portare il certificato pasquale e a quello 1 d,i accompagnare gli alunni alla n1essa per ,esercitare la professione di insegnante? Sciocchezze. •!• Neil 1numero 13 del periodico La Cultura Fascista•( J 1 febbraio 1927) si trova un articolo d1 el 1 prof. Pao•lo Vinassa,. p. 6, << Scienza F.asci~ta » · ohe lllO'lto op•port~amente \Sarebbe riniasto inedito. Vi fiitornano i soliti luoghi comuni contro il T eu195 toni,smo, •e non mancéllilo i,mpronititu,dini co,me la derisione per l 'esa,m,e dei testi latin,i ch,e in buona fede il V. crede inv,enzione dei tedeschi., mentre risale nientemeno .che ai 1no·striu1nanisti ! QuélJiltoalJa rivendicazione d1 ella gloria italiiana nelle ,scoperte e neJ;l,einiziative, non c'è bisoigno fame un progra1mma de.Il' insegnamento fascista : agisce fascisticamen,te ogni insegnél!llte e ogni studio,so che rievoca il merito degl.i italiani senza o•sservar~ nesisun programma 1che potr•e·bbe C()([lVertìre la scienza Jascisfa in scenza f essista. Agivano infatti Jascisticamente nel 1884 quegli studiosi che ali' appar,ire della teoria di Koch sopra i 1 baoi,lli del colèra ne r.ivendicavéllllò la priori·tà al pisano PaCJIIU. LONGA MANUS I EPILESSIA. • • ibho\eca· • 1no ■ ------ ED ALTRE--------- . MALATTIE NERVOSE si guariscono radicalmente colle ·celebri Polveri e Tavolette dello StabUlmento Chimico Farmaceuticodel CavC. LODOVCEAOSSARINI di Bologna 18 CO · • •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==