I ( - ✓ . . .. PROF. ALESSANDRO GiiIGI sa ➔ e;Ji!C,;.J • • • -...........: . - MALARIA , - I. . ' I GLI AGENTI PATOGENI. .. t . • • SERA DEL 12 APRILE 1926 Il problema della malaria è grave perchè rinfezione diffusa su tutto un territorio uccide o per . lo meno infiacchisce molte migliaia di persone, _riducendo gravemente la loro attività e capacità di lavoro. L'infezione ·malarica non infierisce soltanto nel nostro paese, ma è piaga sparsa in quasi tutto il mondo, specialmente nei paesi temperati e in quelli ·tropicali. In questo genere di cose è difficile dare una definizione generale, ma si può asserire che lo sviluppo dei parassiti malarici ha luogo 1 • • I zare. Per questo interessa particolarmente' lo zoo- · logo, il quale considera gli agenti ·e trasméttitori, l'ambiente in cui essi compiono il loro sviluppo, il rapporto fra quello e l'uomo, costituendosi un insieme per cui la malaria diventa problema naturalistico ; finalmente essa è anéhe problema economico sociale per le ragioni che ho esposto e che 1 interessano l'economia generale della nazione. Non credo quindi possibile che una sola persona possa trattare, nei suoi molteplici aspetti, l'in- ' tero problema che esige invece la. collaborazione · di molte energie e di molti ordini di studi ; così . dtchiaro subito che parlandone in questa sede non ., . particolarmente nei paesi dove ad una temperatura mite o calda· si associa la presenza di acqua stagnante per un tempo più o meno lungo. · Così la malaria appartiene all'India, come a · intendo occuparmene sotto l'aspetto medico. ·Cer- - molti paesi. del Mediterraneo e pon soltanto si trova nelle nostre provincie meridionali ma anche nella Spagna, in Àlbania, in ·Anatolia. Man mano che si va verso il Nord, la malaria diminuisce, però anche la Francia ha: la sua zona malarica specialmente . nella .Vandea .. L'infezione h; colpito anche l'OlaJida e la Danimarca, ma in questi paesi è stata vinta più ·facilmente. Essa è uno dei principali ostacoli alla colonizzazione ed alla bonifica; non · · tanto per la mortalità che produce quanto per il ·minor rendimento della mano d'opera, decurtata dalla febbre.. / • La malaria è fenomeno complesso .che interessa i medici . in· quanto è malattia; interessa i naturalisti in quanto è causata da microrganismi di natura animale trasmessi da altri animali, le zanI • a n tane .cherò di tratteggiare la malaria sotto l'aspetto naturalistico, specialmente nei rapporti economici, ed in quelli della colonizzazione. Potreste chiedermi, se ·sia necessario premettere la storia naturale della malaria e se non sia preferibile passare senz'altro . alla- parte economico sociale che più interessa sotto l'aspetto politico .. Ma ·i problemi di indole applicativa hanno· fondamenti scientifici che non debbono ess~re trascurati ; quando si fa l'applicazione senza base scientifica si cade ~acilmente nell'empirismo, e si gira intorno all'argomento -mentre quando si valutano bene i problemi scientifici, la loro applicazione non è che la conseguenza pura e semplice gu:data dal buon senso delle scoperte scientifiche fondamentali. Questo non significa ~he l'applica- ... , • ' \. ... ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==