I • ' "' f, • : ► • tJNIVERSIT À FASCISTA . , , _. . . .,. ' ......... """' . . f 'p ftt' I .. ,, ... ·r)S, una posizione secondaria ma non si può dire quale sarà la sua posizione futura. Vi sono tali forze in embrione, tali desideri, tali spiriti di civiltà che vedremo come saprà disimpegnarsi l'Italia nelle com-· petizioni del Pacifico, nelle grandi competizioni americane che avranno luogo in un avvenire non lontano. Certo non sarà più l'Italia il vaso di coccio che viaggia insieme ai vasi di ferro ma sarà essa pure un vasò di ferro· che viaggerà insieme· agli altri e terrà degnamente il suo posto. Sono contento da parte mia di avere, pur in - brevi e aff,ettate lezioni di qQestò genere, tracciato le linee principali della politica mondiale, la base geografica, la trama sulla quale si va incamminando questo colossale svolgimento, di aver lasciato · impresse in qualcuno di voi,· almeno lo spero, le traccie, i lineamenti fondamentali. di questa trama e di avere preparato il terreno percbè possiate com- , prendere la posizione futura dell'Italia che si svilupperà nel mondo ·; le pagine future, pagine nuove di gloria, che si preparano per la storia italiana. ' Biblioteca rGino Bian o l
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==