Vita Nova - anno III - n. 3 - marzo 1927

I . 140 ANGIOLO GIORDANI intima del suo speciale amore alle cose viventi ; la sua nativa tendenza a rifuggire il dolore nei suoi molteplici aspetti, ad esalta r sempre con un inno irrefrenabile la gioia indicibile del vivere nella gloria ·del sole ; ad indugiar volentieri nel cogliere la giocondità fragrante che s' irradia dalle facci e attonite dei bimbi, che canta nel riso squillante e sano delle donne, che s'annida nella sanRITRATTO DI GIOVINE tità feconda della famiglia. I molti bozzetti di questo periodo ausiliano in larga misura questa considerazione. . Poi via via altre prove si avvicendano, altri abbozzi si accumulano, e s' intravvede nella sua arte spontanea. un nuovo e più limpido orizzonte. · Le idee pittoriche dell'artista si fanno man mano più larghe, la visione più equilibrata e sicura; la sensibilità nativa stupisce di contro ad abissi inesplorati, la volontà s'affina contro asperità sempre nuove che si tenta di superare; la luce massimamente esercita più potente il suo fascino sulla sua natura, e la pennellata obbedisce più sentitamente a· questo nuovo stato interiore. A poco a poco le varie influenze dei maggiori e le molte esperienze, completamente assimilati dal1' intelletto dell'artista, divenuti carne della sua carne, sembrano dimenticati per dar luogo a una visione . ' . . . ' . . .. p1u ampia, a una concezione p1 u intima, a una interpretazione più luminosa del vero esteriore. E sia che il pittore s'abbandoni alla serenità che aleggia nella vastità dei campi, e cerchi rapirne il soffio lirico nei molti studi di paese, o colga nella quieta penombra della propria casa affetti e aspetti inconsueti, o s' indugi con amorosa indagine nel gioco ambiguo di ombre e di luci' raccolto nelle pieghe di un drappo o nella squillante trasparenza di un coccio, o nella gioia policroma di un fascio di fiori, o voglia rendere in sintesi un « movimento >> o fermare con intuito psicologico felice una espressione fuggevole s4 un volto, ovunque è chiaro il processo ascendente verso una conquista nuova, verso una liberazione agognata, verso una più ardita affermazione duratura. Compimento di questo periodo, oltre i rriolti bozzetti, son tre lavori, che stabiliscono i giusti 8-ibliotecaGino • 1anco limiti delle nuove esperienze: Ritratto di giovine· donna Giovinetta dormiente, e Ritratto di giovine. N;l primo di questi principalmente emerge in modo sicuro questo progresso. . . . Ecco che quivi ogni facilità o frego!a d1 1mprovv1sazione se mai ve n'è stata, scompaiono, ma tutto ' . lo sforzo è inteso ad attingere minutamente e scru- . polosamente il risultato sintetico, esercita?do una. cura mirabile e paziente nel legare particolare a particolare, effetto ·ad effetto, traverso una grada-- zione sottile di trapassi cromatici, contenendo con· mano sicura gli impulsi e le esuberanze del proprio, ardore dentro le nude possibilità della forma. Lavoro questo di lenta fatica, .di accurata e diligente preparazione, ove ogni dubbio di interpretazione non appena apparito è con felice sicurezza · risolto, e dove tutte le più preziose virtù dell'artefice convergono raccolte in una sintesi perfetta di capacità e di vigore. Seguono il quadro Giovinetta dormiente e alcuni bozzetti mirabili per concezione e fattura, quali : Conversazione, Le civette, Contemplazione, Affetti, in cui fra l'altro è palese lo sforzo assiduo, di questo nostro pittore, di dare lib.era via al proprio concepimento,· liberandolo da ogni impaccio o inquietu-- dine. Il ritratto del sottoscritto partecipa di questi . pre&"I. · E a questo punto, può dirsi, che l'artista raggiunge la sua piena libertà di espressione. Padrone assoluto dei mezzi pittorici, eh~ non hanno più per lui alcun segreto, scaltrito dalla diuturna indagine introspettiva, egli può finalmente ricoprire - per dar dentro in una sgangherata metafora - le immagini dei suoi sogni di acconci abbi--- gliamenti, superando ogni impaccio , ab-- ban donandosi . pienamente, com'è nel suo carattere , alla serena voluttà • del creare. L'animo e la mano, matu-- ri, son liberi finalmente d'o- . perare con sicurezza. I fantasmi della sua fantasia , passando traverso il vaglio della inti-- . ma coscienza , ~II.-\ MADRE

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==