Vita Nova - anno II - n. 12 - dicembre 1926

" es&·, tt' r: e: P . BOLOGNA . . ~~~~~~~~~~~~~~~~~~-,15j consiglio ~omunale e dalla giunta municipale, e dal razioni del · consiglio provinciale e dellà deputazion,e prefetto, per le deliberazigni del consiglio provin- provinciale, con la differenza . che, come abbiamo ciale e della 4eputazione provinciale. · accennato, le attribuzion~ vengono qui esercitate A tale fine la_legge prescrive che· dev 'esser dal prefetto, anzichè dal sottoprefetto .. trasmesso al sottoprefetto l'elenco delle deliberazio- Dalle riportate disposizioni si rileva che il ni dei consigli·.comunali e delle giunte municipali,. controllo. preventivo di legittimità può avere per ., . escluse fra queste ultime le deliberazioni relative effetto la sospensione o l'annullamento dell'atto. · alla mera ·esecuzione di provvedimenti · già deli- La sospensione è un· provvedimento provvisoberati. rio, che n9n può prolungarsi indefinitamente, e fa .La delibei-azione.·.non· è esecutiva, se non tra- • capo ali' accertamento finale della legittimità o mescorsi cinque gior,:ii dal ricevimento dell'elenco, e no dell'atto sospeso. Nel caso che la legittimità rimane sospesa di diritto quando, nel termine stes- sia riconos~iuta, la sospensione cade e subentra il so, il sottoprefetto ne chiede copia. visto; nel caso contrario, la deliberazione dev' esse- . La trasmissione delle deliberazioni al sottQ- re annullata. prefetto è fatta entro otto giorni dall'adunanza e L'annullamento ha luogo quando le delibera-· .in nessun caso prima che le deliberazioni siano zioni siano state adottate in adunanza illegale, _o state affisse all'albo pretorio. senz~ l'osservanza ·dellé norme prescritte dalla legL 'elenco dev'essere in doppio esemplare;- per ge, o se con esse siano state violate dispdsizioni ciascuna adunanza, sottoscritto dal si~daco e dal , di legge o di regolamenti generali o locali. Lo - segretario, che del regolare invio e dell'esattezza di annullamento deve essere pronunciatp .nel termine esso eJenco è responsabile. di 15 giorni dalla da.ta del .ricevimento della copia ·Il sottoprefetto, entro cinque giorni dal ricevi- del verbaie e con decreto motivato: ciò a garanmento dell'elenco, ne restituisce un esemplare rnu- zia dell'ente locale e allo scopo di evitare arbitrii nito di sua firma e · con la eventuale richiesta, da parte dell'organo governativo. , scritta nell'elenco stesso,' delle copie integrali di B) Controlli preventivi misti. Mentre sulle dequelle deliberazioni ' che intende esaminare, dive- liberazioni consiliari in genere l'autorità prefettizia - n~ndo con .ciò esecutive tutte le altre deliberazioni esercita ·un controllo di sola legittimità, sugli altri nell'elenco descritte, di cui non si richieda copia. atti dell'amministrazione comunale e provinciale Delle copie integrali ricevute il sottoprefetto deve essa esercita un controllo più vasto e complesso, immediatamente ma.ndare ricevuta al comùne. .- in quanto che il suo sindacato può talvolta esten- ' Le deliberazioni che siano soggette a speciali dersi anche a ragioni di merito, e la funzione di approvazioni e quelle relative ai bilanci e ai conti controllo viene ad assumere carattere di autorizzadevono, in ogni caso, essere comunicate integralmente. zione o di approvazione a secondo i casi. _Sono immediatamente esecutive le deliberazi';- · . La categoria più tipica e importante è costini non soggette a speciale approvazione, quando . · tuita dal controllo sui contratti, il quale spesso può • la maggioranza dei due terzi dei votanti dichiari essere solo di legittimità, in quanto si limita ad che vi è evidente ·pericolo o danno nel ritardarne accertare se siano state osservate le forme prescrit-- 1' esecuzione. · te, e, solo dopo che il medesimo sia· intervenuto, . . Nel term~ne di giorni quindici dalla data del il contratto diventa ·esecutorio. ricevimento della copia del verbale il sottoprefetto Tuttavia tale controllo non è una ripetizione può, con -decreto motivato, da comunicarsi imme- pur~ e semplice di quello che si. esercita in pre-, diatamente ali' amministrazione, pronunciare l' annui- cedenza ·sulla deliberazione consiliare che autorizza lamento delle deliberazioni che siano state .adottate la stipulazione del contratto stesso, sia perc~è ad · in adunanza -iliegale o senza l'osservanza delle for- esso sono sottoposti tutti gli atti posteriori a detta · .me prescritte dalla legge, o se con esse siano state deljberazione e ne costituiscono il necessario com- .violate disposizioni di legge o di regolamenti gene- plemento, sia perchè esso può avere una estensione ·,a,i o locali.-Pei bilanci il termine- è di trenta giorni; di gran lunga maggiore, dapoichè la legge stabilitrascorso il quale, senza che siasi provveduto ali' an- sce che, per gravi motivi di- interesse pubblico e \ . · nullamento, le· deliberazioni diventano es~cutive. · del comune, _il sottoprefetto può sempre negare la ~e stesse disposizioni si applicano alle delibe- esecutorietà dei contratti quantunque riconosciuti . I ( 81bliO ca CO ., . I I . \ 'I r

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==