Vita Nova - anno II - n. 12 - dicembre 1926

• maggio!anza dei membri che la . compòngono. La . · proposta s'intende adottata quando vi concorra· la maggioranza assoluta_ dei votanti. Per resercizio delle sue attribuzioni la depu-. tazione forma ,un regolamento interno. . 277.. - La deputazione provinciale, come abbiamo accennato, ha un suo · presidente, eletto nel proprio seno dal consiglio provin~iale a maggioranz_a assoluta di- voti. Esso ha una · posizione analoga in certo· senso a quella del sindaco, m~ ha poteri meno estesi. . ,, Importanti sono tuttavia le attribuzioni che la . legge conferisce al _presidente della deputazione provinciale. . Egli infatti : _ , 1 ° rappresenta la provincia in. giudizio~·· · 2° procedè per le contravvenzioni ai rego- · lamenti provinciali ; . · •' t 3° firma gli att~relativi agl'interessi dell'-ammini strazi~ne provinciale ; . . 4 ° ha la sorveglianza degli · uffici e degli impiegati provinci~li ; 5° · 1•· ~ l . ass1~te ag 1ncant1 persona mente o · per mezzo di altro dei membri della deputazione · da lui delegato ; • ; . ' ' ....i.b..l.i.oeC Gi o Bian o 6 ° firma i mandati col concorso di un al... tro membro della deputazione provinciale, del segretario o del capo di servizio e del ragioniere ; . 7° conclude e stipula le locazioni ·condu-:- . . zioni e i contratti re.si obbligatori per legge òvvero deliberati in massima dàl consiglio o dalla depu- • tazione. Spettano inoltre. al presidente quelle funzioni che sono proprie di .ogni capo di un ·corpo col- · legiale, quali, ad es., ~ regola're le discussioni della deputazione·, ripartirne gli affari fra i membri, preparare gli· ordini del gior~o, ecc. '. In caso di assenza o di impedimento ·del pre- . . sidente, ne fa le veci il deputato anziano. . - 278. - Dovr~mmo parlare della finanza e d~lla contabilità provinciale ; ma poichè · le norme dettate dalla leggè comunale e provinciale in piccola parte differiscono da -quelle stabilite .per i co.. muni .per quanto riguarda la contabilità·, i contratti e i servizi in economia . (pur notando che qualche notevole differenza esiste ~e~ ciò che riflette la· finanza e i_mutui), ci a$teniamo pur dal farne cenno, rinviando alla lezione precedente .e alla legge. 1 .. ' , . •. • ' . • I ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==