Vita Nova - anno II - n. 11 - novembre 1926

• UNIVERSITÀ FASCISTA I I -7 t t - 15 1 '() r • fanno le altre nazioni come per esempio la Francia per .la gente del suo p~ese. In Argentina vi sono dei buoni centri di studio ma i figli dei nostri emigrati preferiscono andare a Parigi quando vengono in• Europa a studiare. Ad~sso si · fanno degli sforzi enormi per· attirarli. a Genova. Quanti genitori 30 o ~O anni fa sono partiti da Genova . . senza un soldo in tasca e ora ritornano per vèdere ancora la loro ·patria; ma i l~ro figlioli non vengono. Bisognerebbe essere laggi~ nell'Argentina per vedere come le vetrine dei librai sono piene di libri francesi, mentrechè di italiani non se ne trova quasi nessuno I Eppure a Buenos Ajres nel quartiere .del porto I non si parla che genovese, e nella città' si parla ' tanto italiano che spag~uolo : ma i figli degli italiani sono assorbiti dalla cultura spagnuola. L 'lta-· lia non ha mai fatto quello che avrebbe dovuto per mantenere vivo l'amore alla madre patria nei figli degli emigrati. E nel Brasile avviene ancor · ~eggiò di quello che succede nell'Argeniina, dove almeno vi sono delle scuole italiane. Nel Brasile fa pietà pensare con che facilità i nostri emigrati si mettono a parlar portoghese, p·erchè non vi sono scuole per i.lI)parare l'italiano e poi per trat~are coi brasili~ni vicini devono parlare portoghese. · Così non si mantiene la nostra cultura! V edete che danno irreparabile, immenso ! , .. I I ., .... ( ~ I Biblib eca Gino Bi n o . Invece la Spagna che h~ perduto tutte;, chè s'è fatta cacciar via ed è stata maledetta dai. co-- loni che hanno combattuto lunghi lustri per liberarsi dal governo oppressore della madre patria, ·non ha cessato i· legami con essi. Il re di Spagna quando è andato in Vaticano ha tenuto un discorso che fu pubblicato da tutti i giornali nel quale esprime al Pontefice l'immensa devozione della ~pagna e dei paesi spagnuoli- dell'America ed ha chiesto l'elevazione alla porpora di prelati spagnuoli americani. Lo stesso avviene per la società delle nazioni, la Spagna domanda ~n seggio per sè anche come rappresentante morale dei paesi americani. Essa dice, per la civiltà che ho diffuso nel mondo ho diritto di essere considerata pari aIle altre grandi potenze e perchè rappresento oltre alla terra spagnuola tutti questi paesi legati a me. . Così intorno a sè non solo vi è questa ' pie• cola terra in E,uropa ma un'entità americana chè per la lingua e per la cultura -ha tanta importanza dal punto di vista sentimentale da vincere gli stessi .•interessi. Se l'Italia avesse potuto fare opera di . . propaganda per la conservazione della propria lingua come ha fatto senza fatica la Spagna, si con- . servavano i diritti dovuti alla nostra cultura ; ma i . nostri arrivavano là alla spicciolata e nel paese il numero maggiore già consolidato era di spagnuoli, e così continua ancora, e il destino @ segnato. - ' ' I . .. I . '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==