Vita Nova - anno II - n. 11 - novembre 1926

SOMMARIO VITA NOVA ....... - A Benito Mussolini. GIOVANNI GENTILE. . • - / pericoli della scuola Italiana. · MANLIO BARILLI .... - Il vittoriale degli italiani. BRUNO SPAMPANATO .. - Socialismo e ripresa rivoluzionaria. ALBERTO MoCCHINO .. - Artisti che si cercano: Orazio Toschi. CARMELO SGROI . . . . - La polemica nel fascismo. ARNALDO CERVESA TO . - Un navigatore italiano. FILIPPO GALLI. ...... - 5. Francesco d'Assisi del M. Carloni. GIOVANNI MAIOLI . . . - La Massoneria e il Risorgimento Italiano. PIETRO MANGIARACINA - L'emigrazione italiana e il fascismo. nASSEGNE: Politica estera: A. DE STEFANO - Politica interna: CARLO CURCIO - Politica scolastica : G. B. PICOTTI - Cultura fascista : G. L. MERCURI - Economia · politica: GIACOMO DONATI - Politica coloniale: Uco BASSI - Cronaca finanziaria : UGO MARCHETTI - Letteratura : G. MANZELLA FRONTINI .- Filosofia: ARMANDO CARLINI. ' nECENSIONI: P.· REBORA - F. Ferruccio - ALLULLI - C. Cesare (G. L. Mercuri) - T. Au-. BANEL - La Melagrana aperta - F. BIONDOLILLO - La poesia di Guido Gozzano - A. GARSIA - Poesie - Aevilerna - A. PUGLIESE - La fascista riforma della burocrazia (U. Biscottini) - A. ANDREOLI - Almanacco regio- · nale dell'Emilia (Guido Santini) - A. PEROTTI - · Poes;e (C. O. Cochetti)., QUESTIONI DEL GIORNO: A prop9sito di « Novecento>> (G. MANZELLA FRONTINI) - / Fascisti di De Maistre e De Bonold ( SAGITTARIUS). {}\[O/ E GLI fi.LTRI: Spunti polemici: Pangloss e l'ottimismo giu_1idico - I passatisti - L'azione religiosa · dei massoni fascisti (RUSTICUS). FRA LE RIVISTE Note e appunti di GIAN l"""'UIGIMERCURI. VOCUM~NTJ 'DELLA STORIA DEL FASCISMO: Il messaggio del Duce alle camicie nere nel quarto annuale della marcia su Roma. LEZ/Olvl 1JELL' UNIVERSITÀ FASCISTA. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==