Vita Nova - anno II - n. 11 - novembre 1926

I • ,. • •.. ·, .... riusciti a portare dei progressi immensi. È vero che gli indian~ possonò rispondere che nell'India gli analfabeti sono il 93 °/ 0 della popolazione ma la colpa non è dell'Inghilterra.• Vi sono delle· università non tutte così frequentate come quella di Calcutta dove ci sono 20 mila studenti ma che sono pur tutte fiorenti. I Per l'agricoltura : certe parti dell'India vanno soggette a disgrazie climatiche periodiche, o pioggie eccessive o eccessiva siccità, e l'Inghilterra ne ha migliorate le condizioni mediante una magnifica rete di canali irrigatòri ; il più grande canale per la irrigazio'ne che esista nell'India l'ha fatto_l'Inghilterra. Per la salute pubblica; i dominatori hanno emanato leggi ed escogitato provvidenze di tutti i generi e non ha . J mancato _di tutelare la distribuzione equa dei pro- .. dotti per impedire çhe si ripetessero le stragi frequentissime delle carestie. Non ostante tutti questi provvedimenti non ·è stato possibile evitare il fla- · gello della carestia tra, il 1895 e il 1900 pel quale perirono circa 19 milioni di individui ; una strage e~orme I Gli inglesi hanno cercato di rime- , diare a tutto,· e la popolazione so_ttoil loro governo ·è aumentata sensibilmente a testimonianza che le condizioni generali sono andate via via migliorando, ·· - . Canone fondamentale .della politica inglese si è quello di non urtare in nessun modo il sentimento religioso è le abitudini delle diverse popo- • I lazioni, e questa è l'unica maniera che permett~ di mantenere legami cori gente per ~gni rispetto diversa; certe consuetudini_ abbo~inevoli, come quell,- del supplizio della veèlova che era arsa col defunto consorte, essa è arrivata con lunga opera di persuasione e con molta delicatezza a farle abolire. Così pure l'Inghilterra ha dato grande incre- _ mento nel campo della produttività, dell'agricol~ura, nei lavori· pubblici, ecc. L'opera sua di sistemazione morale è stata addirittura grandiosa. Gli spiriti colti del paese vorrebbero arrivare all'eliminazione del governo straniero ma si prospettano le difficoltà enormi del prol>lema, quella di · 101tituire al governo inglese un governo aulo • Bibliri eca. • 1no • I 1anco ,/ . ... 29 nomo indiano che chiamano con una parola in:- · diana che vuol dire « governo di se ». Vi è crisi in senso morale più che in senso politico fra que-· sta enorme massa di uomini che vanta una civiltà così antica ed è produttrice di un lavoro immenso I ·.Soltanto a Bombay vi sono 300 ~ila ~perai che . attendono alla lavorazione del cotone nei :modernissimi cotonifici meccanici ! una preparazione for.- midabile che può preludiare anche a una indipendenza economica completa. Ma in che modo si ' . sostituisce il governo inglese in un paese diviso da - così profondi dissensi ? In che modo si ottiene l'unione ? Non si vede .~ome questa si possa_ raggiungere per sottrarsi .ad una tutela che ha pure . . ., apportato tanti vantaggi. . Il problema si è acuito . colla guerra .. L ~India come oggi anche prima della guerra ~ governata da un vicerè, il rappresentante del governQ di sua · maestà l'imperatore delle Indie,· come porta il ti- · tolo di diritto sui tre quarti delle Indie. Nel resto del territorio sono r~masti 700 principi, alcuni hanno ~ . . St~ti abbastanza grandi come in buo~a parte dell'India settentrionale, altri hanno Stati piccolissimi ; principi che hanno la loro corte, il loro esercito, non più di quel tanto però, ed .han~o molt~ ap- . parenze di indipendenza completa ed entro a un certo limite fanno quello vogliono ; i due quinti . .. ' della penisola si trova in queste éondizioni. E venuta la guerra e l'lnghilt~rra ha avuto l'aiuto· aegli . indiani, non glielo ha imposto, questo avrebbe leso le apparenze. Le truppe. indiane hanno combattuto iri · Mesopotamia, -nei campi d1 Francia, si sono battute per gli europei, e ha_nno contribuito alla vittoria dell'Inghilterra. Essi ora ~icono : Quaii 1 sono i vantaggi che v~ngono a noi indiani ? Noi • abbiamo versato il sangue per voi inglesi eh~ nel momento ·del pericolo ci avete considerati fratelli vostri perchè concorrevano con voi alla vittoria. . Già prima della guerra ·il go~erno inglese aveva cominciato ad· avvicinare a se gli -indiani per mostrare il valore che a loro attribuiva, aveva ~avorìto il costituirsi di una grande classe industriale, aveva conce110 a<J essi qualche cosa di più. di una .. \ / •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==