I • ·I . I .,.. UNIVERSITÀ FASCISTA del contiQente africano, con l'Australia che è un • • continente intero. . . . . . Dovrei ora parlarvi dell'lndja ma stasera· non farò a temp9 ad esaurire l'argoment~. Qu~ cambia il quadro., Non si tratta· d'un paese dove vi siano·· cento Q duecè~to ..~ila indigeni, qui il caso è opposto, di fronte a UQ milione e 290 mila inglesi vi sano 320 milioni di indigeni e gli inglesi vivono in ·mezzo ad essi da padroni assoluti. No~ .parliamo che · ciò. provenga dalla maggior"·c~vjltà perchè l'India è stata in testa alla civiltà mondiale prima degli altri / .1. pbpoli. Qui •il dominatore tiene in pugno gente_.di ' . , ricchezze che si possono trarre dal suolo. Però il tene~e aggiogate ai carro dell'impero ,,p,opolazioni tanto dive;se con vincoli di forze in sostanza rapi presenta un problema enorme .. Sta bene che l'Inghilterra consideri la maggior riccnezza che rappresenta per lei questo gran valore coloniale, ma - il problema non cessa poichè un milione e 200 mila ingle~i si trovano di fronte a 320 milioni di indigeni. Si domanderà come fanno gli ·Inglesi a tenerli se c'è tale antinomia, poichè si tràtta di gente che . . risale ad una civiltà così antica eh~ non ha ·nulla . da imparare dagli europei, che ~ella _letteratura e . altra civiltà, ~i altra religione, gente che non si può n~lle arti è famosa e addirittura gloriosa~ Questa ridurre allo stesso denominatore pe~chè pensa e vive gente come può essere dominata da poche persone ·in .u. n. inodo del tutto diverso da noi. che stanno in ùn paese popolissimo dove si trovano A·bl5i~mo·qui un quadro assolutamente diverso disperse com~· un pulviscolo~ Yi sono, è vero, le da quello che sono gli organismi politici che abbiamo forze armate per t nere soggetta l'India, ma non sono visto prima i quali DO!) sono che--i riflessi della ci-· che 200 mila soldati e in maggioranza sono· indiani I . , . viltà europea ·dal cui tronco sono usciti. Nel Canada Tutto questo rappresenta un problema singolare ; evi- . . . abbiamo 9 milioni di abitanti, nel ·sud Africa 6 o · dente~ente e•~ qualche éosa che sbalestra, che non , . ... .. . . 7·, ·in A1,1sttalia 0 . e nella Nuova Zelanda dai 4 ai 5 si coglie facilmente. · - .milìoµi; nell'India invece oltre 300. Gli altri hanno I Qual prestigio, qual forza. renae prona e obbeuna ·~iv~ltà di avanguardia che dà_ loro la padro- _,nanza economica con lo \fruttamento del suolo, questi . invece ci danno un numero, unà massa senza confronto maggiore. -- ,, .. Come elementi di natu~a siamo in un paese tropicale dove non vi è bisogno di contendere il . suolo palmo ~ palmo, come avviene .nel Canada causa la neve e i ghiacci, come nel Sud Africa e . nell'Australia per la siccità. L'India ha si, nel suo territori<? un de.erto aridissimo grande come mezza . • i Italia, ma essa è un ·paese. grande come un terzo d'E~ropa e co~ condizioni di produttività favolose . e dà derrate di tutte- le sorta senza che vi · sia da .faticare perchè il suolo è inondato di acqua e di ·sole. Bastano questi: dati per vedere l'importanza che ha questo dominio nella vita dell'impero britannico. Ora è naturale che uri possesso ~ome questo, così enormemente ricco di abitanti e capace di una produttività .é·osì straordinaria, rappresenti per chi lo possiede un valore straordinario, e infatti realmente è il gioiello deY'impero britannico nel ~•enao delle . . diente questa gente a chi. li domina ~ Bisognerebbe esaminar~ la questione in disteso. Si tratta di una $Uperficedi un terzo dell'Europa, non trovereste mica faèilmente cne gli abitanti· vadano d'accordo; entro la piccola cornice, nel paese vi sono gruppi di a!Jitanti che hanno tante forme di nazionalità a sè, armati \ - l'uno contro l'altro e guardano i loro confinanti in cagnesco. · Ora que.st~ India, pur essa così grande è 'Costituita anch •essa di svariatissime popolazioni, e se questa gente fosse animata da .spirito nazionale e disposta ad unirsi e decisa· a servirsi delle armi non so come l'Inghilterra potesse combattere. l . • . · Ma ci sono nell'India un -migliaio di lingue diverse, e· non si intendono fra di loro. C'e .la lingua detta « indostan ->> con la quale si plÌò girare per l'India, m~ è una specie di lingua per i rapporti commerciali; del resto una lingua comune non c'è, di dialetti ce ne sono tanti che è meglio non enumerarli. La grande maggioranza ha la stessa religione, vi sono 200 milioni di indù, ma vi è una minoranza di 70 milioni che è maom·ettana ed è compattissima Bib ioteca Gin . . 1anco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==