.. - . \ .. . . .. • • BOLOGNA citori sono legati in una magnifica. unità. pol~tica. . sono cresciuti e moltiplicati trovandò libero pascolo e~ economica e sopra tutto di civiltà. . in quei grandi territori.. L•allevamento ~lellepecore Questa ·gente ha però di fro~te l'assai più a:dessoha importanza a~che màggiore neWAustralia __n_umeroso elem~nto indigeno clie i boeri trattarono e nell'Argentina ma· immediatamente . dopo per· , . - . . in passato assai duramente. I boeri furono schiavi- quantità di produzione viene il Sudafrica. -.sti e gli inglesi antischiavisti. Una ·delle ragioni Accanto ali' allevamento laniero viene quello dei conflitti reciproci fu, almeno nei primi tempi, bovin_oche rappresenta una .produzione importanla ·questione. del-la schiavitù · che ora è da gran · tissima, ·poi la. produzione mineraria. La caccia~ t~mpo .cessat~; ma l'elemento indigeno· rimane, e~ · degli ingle$i alla conquista del territorio ·· interno . , · è in confronto· degli altri africani pur suscettìbile occupato dai Buri derivò· dalla scoperta dei •minedi qualche civilt~. Fra. quei · inilio~i di negri del rali, dei diamanti sopra tutto~-Nel- 1867 ~i t~~va- ~ud africa~ buona parte ha pur adottato il cristia- rono i primi diamànti e gente di tutte le .risme nesimo~ parte anche la· religione mao~ettana che anc~e questa rappresenta un. elemento di civiltà in confronto alla rozza idolatria così· diffusa. Insomma è un elemento, quest~ indigeno, che può riserbare · del!e sorprese agli Inglesi contro ·i .quali ha com- - battuto più_ dj una volta con ·le armi alla mano, e .· v~i- ricordate certamente il ·figlio di. Napoleone III che oscuramente morì alle frontiere del popolo cafro · combattendo contro di ~ssi e il fatto fu celebrato . . in un'ode famosa di Giosuè Carducci. Le reazioni non probabili ma possibili di questo elemento in- . . . digeno che è· in_ magg?oranza forte è una questione grave che non si può trascurare. Ora, ·da che cosa gli elementi europei inse- . . diati nel territorio africano hanno tratt~ la forza · ,del dominio che esercitano ? Nori soltanto dalla ·civiltà .originaria che hanno recato dall'Europa a questo nuovo ·territorio ma pur~ da_lle risorse ·che hanno trovato qui, perchè i territori .costieri dov'è . . ... possibile. l'irrigazione danno frumento, frutta e tanti altri prodotti . agricoli nostri, .e. neU~interno dove il terr~no è arido è· un terreno atto sopra tutto ali' allevamento che pesa coi. s~oi prodotti nella bi~ Tancia della p1oduzione mo~diale. Anche qui siamo davanti ~ un quadro còsì. diverso _da quello dei nostri paesi. Per l'allevamento del bestiame fac- • ciamo ~~e cifre : g1.i abitanti· del Sudafrica sono . .sette milioni, railevament0 _delle pecore è di quaranta. milioni, e quest' ~n<?rme proporzione di pècore rispetto al numer~ degli abitant~ ci riempie di mer~vigli~. Q~esti animali che furono importati ibliotec corse.a questa ric~hezza improvvisata.; bastava grattare _la sabbia pe~ scoprire. 4ei. diamanti e· quindi vi fu la _prima invasione dove si trovavano i boeri pacifici possessori dei greggi, e furono gli inglesi ·sopra tutto. Dopo i diamanti venne l'oro che rappresenta una ricchezza as~ai maggiore: l'oro non provocò un afflusso così violento come avvenne per i_diamanti, ·non pe~chè non facesse gola quanto · i diamanti ma perchè non si trova qui in condizione che dia facile raccolto, che renda facile la ·preda. I Dell'òro ce n'è in quantità grandissima,: e da qualche lu$tro è il primo paese auriferq .del mon1o, ~ ma ci vogliono ·molte macchine e spese fortissime di i_mpiantoper poterlo estrari:e; del resto come ·quantità ce n'è più che negli altri paesi d~l ~ondo, . . . . quindi la scoperta dell'oro e dei diamanti spiegano il popolamento rapido e come si sia venuta creando· questa sociètà olandese di origine ma in maggio- ' ranza inglese che si è sovrapposta alla civiltà di . . . or1g1ne. _·Nei riguardi della. politica il Sudafrica e organizzato allo ~tesso modo· del Dominio canadese : parecchie provincie- colonie che hanno governo autonomo separato, e sono poi unite insieme con vincolo federale i~ un governo . unico allo stesso modo del ·Canada e degli Stati Uniti.-.L'Inghilterra è rappresentata d~ tin governatore generale mandato da sua ma~stà Giorgio V, vi sono le due . camere ma solo a~ bianchi non ai negri spetta il diritto elettorale. Anche queste colon.ie hanno con- ' I ... .... . .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==