• - BOLOGNA 17 Invece questo non è -aalvo che per il rigore dell'inverno, il quale del resto è sopportato magnificamente dagli uomini e dagli animali che vivono _all'aperto e, sebbene si abbiano dai 20 ai 30 gradi di ~reddo non nuoce all'organismo e non toglie efficenz~ ali•agricoltura grazie· ali 'influenza della bella e calda stagione e·stiva ; il Canadà può quindi sul mercato pesare coi suoi prodotti che vàfgono a riparare quotidianamente il deficit alimentare dell 'lnghilterra · i~ grano, frutta, latticini ecc. I legami dunque tra Ca~adà e Inghilterra, oltrechè di razza, di origine, sono anche legami di interesse e spiegano in eh~ mod~, .malgrado I'allentamento dei vincoli politici, l'unione si sia manmercato perchè la concorrenza non fosse eccessiva e schiacciasse i ·prodotti . coloniali, per non obbli- . gare queste colonie a trovarsi di fronte al fatto di dover decidere tra l'affetto e l'interesse. E ta~to più era delicato questo giuoco onde evitare un conflitto dal punto di vista del· Canada, . il quale è così vicino agli Stati Uniti e ne se~te continuamente l' attr~z~one : per cui il Canada sarebbe attratto ~on una facilità straordinaria nell 'or- , bita degli Stati Uniti il giorno in cui i legami si allentassero, quando i Canadesi fossero. lesi nei loro interessi vitali, nelle loro ·f andamentali con-· quiste. Voi vedete dunque. quante questioni ne vengono fuori. Questa società è modellata a una tenuta così intima e i canadesi siano i più devoti vita nuova, ha un piccolo passato . dietro a sè e I • figli _della madre patria inglese. ~ davanti a sè un enorme avvenire, nel suo territorio ' E un argomento questo dei rapporti tra co- trovano posto nove milioni di abitanti-- ma vi è Ionie e metropoli che dà occasione ogni giorno a posto ancora per molti altri perchè il Dominio è considerazioni nuove, perch~ vi si connette una grande come l'~uropa e arriva fino alle estreme f foll~ di problemi sva~iatissimi. Questi territori fra- isole polari.... A proposito di che è ben da osternizzano fta di loro e il Canadà vive prospero servare questo fatto: che è il Can·ada e non l'lnsotto la latitudine boreale come -sotto opposte la- ghilterra che ha occupato le isole polari che slanno . titudi1:1il Sud Africa e l'Australia; ma quando ma- al nord, è desso che vi si è proclama!o sovrano.. turano· i prodotti in questi due paesi là nel Ca- Da noi come potrebbe dars;, per esempio, che I~ nadà sono in pieno inverno, quindi sono diverse Libia per conto proprio si .insignorisse di un certo le stagioni per le derrate, e diverse sono le der- territorio deli~erando questo fatto da per sè indipenrate, diversi i prodotti. Certe colonie hanno la dentemente dalla madra patria ? Il Canadà invece loro potenza economica nella vari_età mineraria, . ha potuto annettere quelle isole per deliberazione del altre nella produzione fr1:1mentaria,altre nel ere- proprio governo, e in certo modo entrano oggi nel scente sviluppo industriale, e allora gli interessi di Dominio anche queste terre agghiacciate e domani una colonia come possono coincidere con quelli in, questi territori dove nessuno abita si potrebbero . delle altre e gli interessi della madre patria come coincidono con gli interessi di tutte ~ V a bene che · vi siano i ' legami di lingua, di cultura, di f.@ternità, ma c9m'è possibile che un dì o l'al~ro le •colonie non ~eng~no in urto con l'Inghilterra ? Le colonie domandano un regime di preferenza pei I , oro prodotti. Esse dicono : questi prodotti che noi ·portiamo sui vostri mercati· non devono soffrire la concorrenza degli altri paesi in modq tale che 1chiacc_ino i nostri prod~tti :_ così l'Inghilterra è .stata ìnd~tta a cambiare buona parte del sistema · delle ·tariffe doganali e fare delle preferenze sul ■ 1anco . . trovare dei giacimenti di carbone, di oro e tante altre risorse. Chiudo la parentesi. Abbiamo dunque in tutte queste risorse, nelle risorse avvenire che il Dominio· potrà sviluppare e nella sua capacità di albergare decine di· milioni di abitanti e di sf;uttare mille volte più di quello che ora si f~c- . ' eia le proprie enormi risorse, un quadro che rappresen~a già una prosperità economica ·oltremodo • cospicua . .... ....Verrebbe ora fatto, seguendo l'ordine geografico, di parlare degli altri paesi dell 'America, ma per un certo ordine logico sono portato • , • I 'I -. ..,.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==