Vita Nova - anno II - n. 11 - novembre 1926

- I f .. • PROF. CARLO ERRERA • • . • DAL· CANADA'- AL SUD AFRICA· • - I - SERA DEL I 7 FEBBRAIO 1926 • • Nella lezione scorsa dagli Stati Uniti siamo ricchi e varii di forze demografiche, che ~a _questo passati, seguitando nel postro argomento, al Canadà e non soltanto per la vicinanza dei ~ue paesi fra di . loro ma· perchè siamo realmente di fronte a 'due società che hanno origine e svolgimento paralleli, il che aumenta l'interesse del paragone. La prima è originariamente una società anglo-sassone, ' . l'altra è pur essa in gran ·parte di formazione anglo-sassone, ·ma ·nel loro ·svolgimento, per quanto vi siano dei punti di contatto, vi sono anche delle· divergenze si_ngolari. Negli_ Stati Uniti il primo nucleo fu costituito di anglo-sassoni, che sono an- - dati cristallizzandosi con elementi assai diver~i fusi insieme come in uri medesimo crogiuolo, rimanendo però sempre ·1a· lingua e la cultura che rivelano l'origine inglese; nel Canadà vi sono ·pure gli inglesi ma il primo nucleo fu costituito da francesi ai quali gl'inglesi si sono venuti aggiungendo di poi. Nel prim9 caso abbiamo una folla di elementi <:_onglobatiper dar luogo ad una società politic~ di più di cento milioni di abitanti, nel secondo caso una formazione di elementi assai più omogenei, che, nonostante l' accumular~i secolare, han· · dato luogo a~ una società politica di appena nove miJioni di perso~e. Gli Stati Uniti insomma sono talmente più . . a Gino ■ 1anco solo fatto sorge un gran di vario ·fra queste due so- . ' c1eta. E un altro divario si ha nello svolgimento . politic'o, come ho accennato la volta scorsa. Da un lato negli Stati Uniti l' elementq inglese si è scisso violentemente dall'organismo politico inglese,~ dall'altro nel Canadà il gruppo inglese si è ·sempre • mantenuto fedele alla madre patria ; e d'altra· parte il Canadà sotto molti_ rispetti tien~ avanti ·a sè come modello il gran nucleo politico vicino, mentre nello - stesso tempo ·i legami colla madre patria sono talmente intimi - che le sotti del Canadà si mescolano in pace o in guerra con le sorti dell'Inghilterra. Abbiamo veduto già come la società \ . . , . demografica del Canadà si. sia formata, come si sia costituito il governo canadese in quelJa sua forma - autonoma; con quel suo comporsi di provincie legate insieme ognuna delle quali ha il proprio governo autonomo mentre al éomplesso· . presiede il governo centrale canadese. In questo il _Dominio imita la forma degli Stati Uniti, perchè in sostanza esso è un gruppo di stati uniti insieme sotto l'egida del governo inglese, il quale sopra di essi non esercita tirannia, non tiene le redini in pugno come un dominatore, non li obbliga a sog- • • • ,. , , . . , r ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==