• I . ' \ - 96 ~~~~~~~~~~~~~~--- UNIVERSITÀ FASCISTA r , · · . : I?r~vvede . alla pubblicazione ed alla esecururale non è nè sparsa nella campagna, .ne 1n grossi centri agglomerata, ma sibbene in centri di case zione , delle leggi. · · • agglomerate di modestissime p~oponioni e cioè in Veglia sull'an~amentO ~i tutte le ~ubbhche ·poche centinaia di abitanti. Naturalmente anche la amÒlinistr.a:zioni,ed m caso d urgenza fa 1 provvedi.menti··che cre·de ind_isp~nsa_.bilinei divérsi rami popolazione sparsa ha dei ·centri di collegamento e di riunione, tradizi~nalm.ent~-costituiti dalla chiesa, . del sèrvizio. . · l d. Pres1 "ede la giunta provinciale amministrativa. se non addirittura da un. picco o · gruppo 1_ case adiacenti. Sopraintende alla sicurezza pubblica : . ha il 223., - Premessi questi. brevi cenni intofno diritto di disporre della forza pubbli~a e di chiealle circoscrizioni amministrative, passiamo a stu- dere la forza armata. _di&rel' organizza:Zione degli uffici locali di ammi- Queste .attribuzioni principali ed altre deman- · nistrazione di Stato. , .. date al prefetto dalla legge comunale e'. provin- · In ogni provincia,· dice la legge (art.- 2 testo ciale e da altre· leggi possono classificarsi in : · unico 1915), vi è u~ prefetto, un. vice prefetto, a} attribuzioni ·di natura politica, · · un consiglio di prefettura ed una giunta ammini- t b) attribuzioni di. natur.a,amministrativa, stratioa. · · c) attribuzioni di natura giurisdizionale. 224. -:- Il prefetto è no~iriato dal Re, su Questa classificazione, che· ricavo da SAN- · ' proposta ·del ministro dell'intètno, deliberata in - TANGELO SP~TO, così viene illustrata dallo Consiglio· dei mini~tri. Qualunque cittadino, che stesso autore· : ,. . abbia il g~dimento · dei diritti oivili e, naturalmente, . Sotto il riguardo. politico iJ prefetto : a) prov- ··retà, può .essere n~minato -prefetto. Non è neces- . vede alla pubblicazione ed alla esecuzione delle sario che il prefetto sia scelto fra gl'impiegati del- ·leggi e degli atti del çoverno; b) sopraintende , l'amministrazion~ dello Stato: può essere nominato alla .pubblica sicurezza ed ha il diritto di disporre anche -chi non _abbia inai fatto parte dell'ammini-: della forza pubblica e di richiedere la forza armastrazione. E' questa una eccezione che si giustifica ta; c) ha il diritto di ordinanza ·per l'esercizio considerando che· nel prefetto' prevale la caratte- delle attribuzioni a lui demandate dalla lègge. riatica di pubblico funzionario su quella di pub- Sotto il rig~ardo amministrativo : a) veglia al blico impieg_ato, ed anche perchè è bene _che il mantenimento dei diritti dell'autorità amministrativa, ministro abbia piena li~ertà di far cadere .la sua promuovendo, ove occorra, il regolamento di atacelta su persone, sia pure estranee all'amministra- tribuzioni fra l'autorità a~ministrativa e l'autorità zione, ma che godano la sua fiduc~a e diano af- giudiziarja a norma degli. articolj 2, 4, 5 della fidamen!i di assolvere con abilità e competenza il -. legge 31 marzo 1877, n. 37·71; ·b) veglia su ·ran- ,,. loro compito arduo e delicato. · damento di tutte le pubbliche amministrazioni, su Il prefetto ~ipende immediata~ente dal mi- le amministrazioni dei comuni, della ·provincia e nistro ~ell'intemo, ma ha dirette relazioni coi:itutti ✓ delle istituzioni pubbliche di beneficenza; ·e) eaeri ~in~stri, a. cui direttamente si rivolge per tutto· cita la sua . sorveglianza su tutti i · servizi governa- , ciò c~e ha attineaza ai servizi dei singoli ministeri .. tivi, comunali e provinciali; sui corpi morali, sulle nella provincia, ciò perchè egli rappresenta, come società e sulle imprese nelle quali lo Stato è. indice la legge, il potere esecutivo in tutta la pro- tereasato, sui funzionllri ed &genti addetti ~I 1ervilicia : . ha quindi nell~ambito della provincia .le vizio dello Stato_; d) sta in giudizio per r ammiattrih uzioni di tutti· i ministri, ai quali è gerarchi- 'nistrazione dello Stato. camente subordinato e dai quali riceve ordini ed Sotto il riguardo giurisdiiionale ha una · spe• • • • 1struzion1. .. ciale autorità giurisdizionale amministrativa ; col- . 225. - Il prefetto, dice l'art. 3 del testo legiàle, Come presidente della giunta proviaciale unico, esercita le attribuzioni a lui demandate dalle amministrativa e della' ,commissione : provinciale di · leggi e veglia al man~enimento dei diritti dell' au- beneficenza, del consiglio sanitario, del comitato torità amministrativa,- promuovendo, ove occorra, il forestal~. del consigli~ di leva ; _ indirJiduale nei casi regolamc:;ntodi attri~uzioni fra l'aut0rità ammini- previsti dalle leggi. ~ativa e· l'autorità giudiziaria, a norma della legge 226. - Numerose altre attribuzioni sono state · 31 -marie 1877. n. 3711 (serie 2•'). in questi ultimi tempi, e in rèlalione -con le-riI - ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==