NOI E GLI ALTRI SPUNTI POLEMICI . Serriamo le fila. I ne,mici trad,iZ:i.onali de1H'unità e tind1 ipendenza italiana si dànno un gran da fare per prostrare la cultura ital,iana. Noi diamo J 'allarme e chiamiamo a raccolta tutti i nostri amici e le migl1iaia di Fascisti che sentono come noi e hanno sempre presente la visione deHa vera tra- . dizione italiana, costruita faticosamente dai nostri migl,iori artisti e pensatori e 1daglj innumeri nostri martiri. L'Italia .non può, non deve diveni1re lo strumento di forze occul_te che. ~giscono. u!llcamente per fì.n1 settar11 o per 1 1stltuti che sono la negazione 1 più lecisa di quanto v~ è. dii più santo, di più eroico, d1 più umano nella vita nazionale. Questi ne.miei in1placabili del nome iita,liano ,che fino a ier,i trescavano ai nostrii danni con l'Austria, cerca.no d,i riva:lersi della caduta dal nostro odiato neimico castrando la spontaneità e la .grandezza della nostra Nazione. B1 isogna · assol,utamente serrare le fila: a1litrimenti fra poco avremo non . J ':italiano nuovo auspicato dal nostro Duce, ma l'uomo artificiale ~he, secondo l'espressione gio1bert1ana, è un frutto sforzato e po1s•ticaio dell'educazione. Difendiamo i Balilla. Qualche giornale cattoliico, incoraggiato dalle insperate concessioni ottenute, muove ali' assalto della, ■ ■ • A•ssociazione de,i Balilla, ohe sono le CT•eatme,più pm-e e più care ad ouore di ogni Fasaista. Si comincia,no così ad avvertire molto ohiairi i simomi di certi deboli attegg1iamenti di ,uomini di parte nostra, i quali nella loro 1ingen~ita sto1 rica tessono ;id,illi,isenza prendere le debit~ misure. Giacchè, pur troppo, noi accarezziamo i nosÌI'i . . • nem1c1 e concediamo favori a getto continuo propr.io a _quelltiche perseguono uno scopo preciso che è l'asservimento dello Stato F ascista1 ad una id,ealità internazio,nale. Perciò non ci siamo meravigliati quando un giornale cattolico di Milano ha ,po1sto nettamente la tesi che so,lo alla Chiesa deve essere affidata l'educazione dei giov.mi, e quindi tutti gli organismi giovan,ili eh~ non sono ,sotto J 'egida della Chiesa debbono essere distrutti. Sotto :i,lpretesto dell'educazione relig,io,sa, Ja quale poi è anche educazione ipoliitica, si vorre1 bbe to,giliiere al ,Fasci,smo il diritto di formare I~ 1~osoienze giovanili all' a,more pur1ss1·modella Patr.ia. Ebbene noi F asai,sti d,i Bo,logna che abbiamo il vanto di non lasciarci corromper,e dalle blandizie e dagli 1incensamenti degli avv,ersari di quaJ.unqiuecolore -essi siano, proclamiamo a1 ltamente e forte mente il d.iritto asso,luto deMo Stato ,Fasoista di educare le novelle generaZJioni d'lta1lia. A co1de,sto diritto. noi non abdicheremo mai, anzi lo difendere,mo con tutte ,le nostre forze a costo di ogni sacrificio. Se e' è della gente Biblioteca 1no 1anco inscr.ittasi nel F·ascis-mo, qualunque posizione più o m1 eno alta essa occupi, che rè disposta a barattare :per un ipotetico piat,to d.i lenticchie il compito più d,elicato e più importante della v,ita statale, si sappia ohe specialmente i Fascisti Bolognesi, in cui vi,bra alto puro e potente_ l'amore per il Duce e per il F éllsc1s,mo,sono pronti ad ,impe-- dirlo. Tor.niamo alle origini. La stampa anche f asoista si co1 mpiace spesso di 'l'lilevare che 1il Fascismo neJ 1&uo rapido movimen-· to ha modificato profondamente le sue ,posiziioni originarie, ta,lchè non. è p,iù ricono1 scibi1e nei suo,i tratti essenziali. Questo è in parte vero, ed è dovuto al fatto che con moJt,a facili~à si sono spalancate le porte a quelli che erano ierj i più veI.enoS1i e ,più per:icoJosi antif asci sili. Se si vuole, come nori vogliamo, conservare .la vitalità fresca e podero,sa del ,Fascismo, biso,gna tornare a1 lle orrigini, •secon,do il .savio ammonimento dei nostro Machiavelli. In caso diverso il pensiero reaz.iionMio sarà 1' affossatore del Fascismo. Occor.re quindi premunirsi efficacemente contro coloro che insidiano lo -slancio insopprimibile del no~tro ~ovimento, ,p,romo,vendogiorno per gi1orno,ora per ora 1, attività creatrice ,e l'originalità -del nostro popolo, e allora le nubi fosche che si ad- ~ensano sull_o' rizzonte italiano spariranno per incanto. RusT1cus. I • , •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==