I .. 1 a entrate per alienazione di beni e diritti patrimoniali, affrancazione di canoni e li11elliatt,i,i; za entrate per riscossionedi crediti, eredità, donazioni, ecc.; 3a. entrate per assunzione di m uiui passivi. . . · Il terzo titolo : entrate di contabilità speciali si compone di d':'ecategorie: 1 a entrate per·partite di giro: somme che il comune ha· l'incarico di ,, riscuotere ·per diffonderle a terzi o rimborsi per spese sostenute per conto di terzi ; 2a entrate degli stabilimenti speciali amministrate dal comune. Per riguardo alle spese il titolo primo : spes·e effettive comprende quattro capi : 1 ° spese obbligatorie effettive ordinarie ; 2° spese obbligatorie • effettive straordinarie; 3° spese facoltative effettive ordinarie; 4° spese facoltative effettive straordinarie. I capi 1 ° e 2° delle spese effettive obbligatorie ordinarie e straordinarie si compongono di otto categorie, come segue : 1 oneri patrimoniali; 2 spese generali; 3 polizia locale e igiene; 4 si.. ' _ curèzza pubblica e giustizia ; 5 opere pubbliche ; 6 istruzione pubblica ; 7 culto ; 8 beneficenza pubblica·. ~ I capi 3° e 4° (spese facoltative) si suddividono in sette categorie, che sono le stesse delle spese obbligatorie, meno quella per gli oneri patrimoniali, poichè' deve sempre reputarsi spesa obbligatoria quella riguardante la manutenzione e la .conservazione del patrimonio comunale, quand'anche esso sia destinato a servizio di carater-e facoltativo (teatri, stabilimenti di bagni, ecc.) Il titolo seco.ndo della uscita : movimento di . capitali, si. suddivide in tre categorie : .1 acquisto di beni, diritti, affrancazioni, ecc. ; 2 mutui attivi, eredità, donazioni; 3 estinzione di debiti. Il titolo terzo: ~ontabilità speciali, ha le categorie corrispondenti ali' entrata, e cioè ; 1 partite di giro ; 2 stabilimenti speciali amministrati dal comune. , L'intera parte seconda (spesa) è, come la prima, numerata· progressivamente in a~ coli, indipendentemente dai titoli, dai capi e dalle categorie, ·ed ·ogni articolo è diviso in letteré per le parti. di cui I Bibliot ca no ■ 1 neo 127 si compone (dal Piccioni. L'amministrazione locale). È importante conoscere 1'elenco delle spese · obbligatorie, che riporto dalla legge. .. Sono obbligatorie le spese : · 1 ° per l'ufficio e per l'archivio comunale ; 2° per ·gli stipendi del segretano e degli altri impiegati, agenti e_salariati, nonchè per il contributo alla cassa di previdenza per le pensioni . . a favore del segretario e degli altri· impiegati, agenti ' e salariati ; · .. · 3 ° per il servizio delle riscossioni e dei pa- • gamenb; 4 ° per le imposte dovute dal comune ; 5 ° per il servizio sanitario di medici, chi-. rurghi e levatrici a beneficio esclusivo d~i poveri, ' in quanto non sia previsto da istituzioni particolari ~ per gli altri servizi sanitari indicati nell'art. 201 e per il servizio zooiatrico · indicato nell'articolo 50 della· legge 1 agosto 1907, n. 636 (testo unico ' modificat~ dal R. D. 30 dicembre 1923, n. 2889) ; per la somministrazione gratuita dei medicinali ai poveri, se ed in ·$1uantoa tale somministrazion~ non si sia già provveduto o non si debba .provvedere da opere pie, o con altri mezzi o _in virtù di altre leggi; per l'istituzione della farmacia municipale e per il contributo alla cassa pensioni ; 6 ° per la conservazione del patrit1_1onioco-:- munale e per l'adempi~ento degli •obblighi relativi ;; 7° per il pag~mento dei debiti e~igibili 8° per la sistemazione e manutenzione delle strade di 4a· classe, per i contributi nella spesa di I • manutenzione di quelle· di 3a classe, per la difesa dell'abitato contro ·i fiumi e i torrenti, a norma degli art. 7 e 25 del testo unico delle leggi , i~- torno alle opere idrauliche delle diverse categorie, approvato con R. D~ 25 luglio 1904, n. 523, modificato dall'art. 22 della legge 13 luglio 1911 ~ n. 774 ; per le opere ~i bonifica, a norma degli art. 16 e 54 della legge 20 dicembre 192.3, n. 3256 (testo un~co) ; per le , opere concernenti le vie di navigazione .interna a norma degli art. 6, · 9 e 15 della legge 11 luglio 1913, n. 959 (testo unico), è per le altre .opere pubbliche in conforI ' . I '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==