' • .. \ , 119 ~inciale conferisce al sindaco, alla giunta ·e al prestare, dinanzi al prefetto, il giuramento di esconsiglio comunale. sere fedele al Re, di osservare lealmente lo StaQuanto alla nomir.a del podestà, essa avviene tuto e le leggi dello Stato e di adempiere le. sue con decreto reale : è e$èlusa quindi ogni ingerenza . funzioni col solo scopo del bene inseparabile del ~el corpo elettorale. , Re e della Patria. Si richiedonò speciali requisiti per essere no- E' da osservare che a un solo podestà· può minato podestà, e ~ioè : · con decreto reale essere affidata l'amministrazione a) essere maggiore d'età ; di due o più comuni finitimi, che, complessiva- · · b) essere cittadino italiano; 1 mente non. superino i 5000 abitanti. e) non aver subito condanne per i titoli indi- Benchè l'istituzione del podestà non abbia cati nell'art. 25 della l~gge comunale e provinciale, luogo, per ora, nei comuni che eccedono i 5000 nonchè per delitti contro la sicurezza dello Stato abitanti, pure la legge prevede il caso di comuni ' (titolo I del codice penale) ; con più di 5000 abitanti, la cui amministrazione d) aver conseguito, almeno, il dipl~ma · di può essere affidata ad un podestà : ciò avviene :.icl maturità classica o scientifica o di abilitazione tee- caso che i consigli comunali di detti comuni siàno nica o magistrale, ovvero titoli di studio, dei quali stati sciolti due volte nel. periodo di due anni. I sia riconosciuta dal provveditore l'equipollenza. E adesso vediamo come si compone la conCome si vede, la legge richiede nel podestà suita municipale.. , ·non solo una garanzia di moralità specchiata,. ma # Essa si compone di cittadini ·èhe non si troaltresì un grado di coltura piuttosto elevato, che vino ·in .alcuna delle condi~ioni di ineleggibilità e possa dare affidamento di compiere con capacità d'incompatibilità previste dagli articoli 25 e 26 e competenza il delicato ufficio di amministratore della legge com_unale e provinciale. del comune. - • Il numero dei componenti la consulta, detti I titoli di studio di cui alla lettera d) del- pe~ciò consultori municip[!li, è determinato per cia1.a-rt. 9 della legge non sono necessari : , scun comune dal prefetto, ma non può essere in- · 1 ° per coloro che abbiano partecipato allà feriore a sei~ ~ guerra· 1915-1918 col grado di ufficiale o sottuf- • I consultori municipali- vengono nominati con ficiale presso truppe iµ zo_nadi operazioni ; decreto prefettizio :· per un terzo li sceglie diretta20 per coloro che abbiano ricoperta, per non mente il prefetto~ per due terzi sono nominati sem- _,, meno di un anno, con capacità e competenza am-- pre dal prefetto, ma su designazione degli enti ministrativa, l'ufficio di sindaco o di . commissario economici, dei sindacati e delle associazioni locali, regio o prefettizio1 o di segretario comunale. \ che· ·vengono determinati dal prefetto stesso il quale , Il podestà ·dura in carica cinque anni ; ma determina anche il . numero dei rappresentanti a può essere sempre confermato. · ciascu~o degli enti assegnati. Questi poi pesignano Il prefetto può trasferire il podestà da un comune ali' altro della ,provincia. . Il podestà può· essere revo.cato. La revoca avviene con decreto reale su proposta fatta dal prefetto al ministro dell'interno. L'ufficio di podestà è gratuito. In casi assolutamente· eccezionali, e compatibilmente con le· condizioni finanziarie dell'ente, il prefetto può· assegnare al podestà una indennità di carica, che grava sul bilancio del comune o dei comuni di di éui egli ha· l'amministrazione. Prima di entrare in funzione il podestà deve .. • ■ 1anc . . tre nomi per ogni rappresentante assegnato. Come dicemmo, la consulta municipale ha funzioni meramente consultive. L'ufficio di consultore municipale è assolutamente gratudo. . . Anche i consultori municipali, prima di entrare in funzione, devono pres~are,. dinanzi al prefetto,- il giuramento di essere fedeli al Re, di osservare lealmente lo Statuto e le leggi dello Stato e di adempiere le loro funzioni col solo scopo del bene inseparabile del Re e della Patria. · I I - • I I I ,,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==