Vita Nova - anno II - n. 8 - agosto 1926

- ONIVERSIT À FASCISTA . · t · ogni· possi·b1·11·ta•'. f) L'Olanda nel 1907 in· modificazione al ·nmossa perennemen e ogru causa, è una _nuova legislazione che in un altro campo codice civile. · ci dà anche una volta il diritto di chiamare la pa- _Più ampia è la legislazione sull'~rbitrato fatria nostra madre di leggi. • coltativÒ od obbligatorio : . . III. - In realtà il tentativo di risolvere que-. · a) Nel 1892 la Francia aveva demandato - sti conflitti con una forma giudiziaria non è di ·og- ai giud~ci di pace la risoluzione arbitrale delle gi: senza risalire alla procedura romana_PER FOR- · controversi~ economiche; nia l'esperimento fall~ e MULAS, che introduceva nel processo ·civile il · nessuno dei molti progetti successivamente proposti principio dell'arbitrato, possiamo fermare la nostra -. fu accolto .. · · . · ' . disamina nel campo legislativo agli ultimi anni del . .b) Fino dal 1887 il Belgio ha· costituito secolo scorso e 'a questo primo quarto del secolo un· consiglio permanente con f acòltà di..c. onciliaz~one. · nostro nel quale il fragore delle armj ha per non e) Nel 1897 l'Olanda aveva a. tal uopo breve ·periodo di tempo ·distratta l'opera- del legi-. istituito camere di . lavoro ~Ile quali nel 1923 ha · slatore dal campo delle· riforme sociali e ha impe- sostituito il Conciliatore di stato:, .. ~ . • dito che del ·poco· che si yeniva facendo si avesse d) Nel 1917 l'Inghilterra· ha istituiti c_onsiuna percezione chiara e completa. gli misti, vi ha aggiunto nel 1919 la Corte induSul rico~oscimento ·giuridico dei ·sindacat~ striale e l~ Corte d'inchiesta. . hanno provveduto ·con disposizioni legislative : . e) Nel 1901 la nuova Galles del Sud ha · a) Nel 1871 e nel 1876 l'Inghilterra che promulgato una legge che mentre interdice la soha riconosciuto- le Trade Unions. . spensione del lavoro -introduce l_'arbitratoobbligàtorio~ - b) La Francia ~el 1884 (i sindacati pro- 'Fin qui dunque nessu~ acce~no a fa_coltA fessionàli), nel 1908 (i sindacati · agricoli e com- giurisdizionali, per quanto l'arbi~rato obbligatorio v.i ·merciali), nel 1920, (i sindacati in genere e le si accosti fino al punto di quasi · confondersi.- La . . unioni di sindacati.) · mossa veramente decisiva è venuta da un paese c) Il Belgio nel 1898 (le unioni professionali.) nuovo, dalla nuova Zelanda. d) La ·Rumenia nel 1902. f) « Dopo il grande sciopero del Docker e) La Spagna nel 1877. del 1890 la legge _sull'arbitrato obbligatorio entrò c-- f) Il Portogallo nel 1891. in vjgore nel 1895. Essa fu-•rimaneggiata con legg) La federazione. Australiana nel 1904 e gi successive, {l'ultima· in data 6 Nov. 1924) ma nel 1908. (Le associazio~i sindacali iri ·genere). delle quali si può con~iderare la più_ importante il . · . Anche per il riconoscimento dei contratti col- testo unico n. 82 del 1908. Ai termini di questa lettivi di lavoro non mancan_o precedenti, nessuno legislazione la Corte permanente, ~omposta di un dei quali, rimonta a più di 20 a~ni addietro ; 20 giudice della Corte Suprema, presidenté, e di altri anni durante i · quali la magistratura italiana .si è due membri nominati dal Governatore sulla desiaffaticata, per difetto di _dìsposizioni legislative, in:. gnazione delle associazioni di datori di lavoro e .di torno a spinose e complesse controversie sulla va- lavoratori, rende decisioni esecutive per tre anni lidità di forme generiche di contratti _imposti da al massimo, sotto la tassazione, per la loro inosserun lato, subìti, sotto la minaccia e la violenza, vanza, di ammende che s~Jgono fino a lire 12.500. dall'altro~ _ La decisione si applica anche a coloro che non · Sull'obbligatorietà di ,questi contratti hanno fanno parte delle ·associazioni · e non dà luog'? ad legife_rato: _ ,,, appello. Finchè u·n conflitto non · è regolato, ogni a) La Germania nel 1_918 e nel 1923. arresto di lavoro è ·punito con penalità pectiniarie.(1 )» b) La Russia nel 1922 sia cor cod.' del. - Meritano menzione : lavoro, sia a mezzo· di commissari del popolo e g) La Germania, che fino dal 1920 ha · del coriimis_sari~todel lavoro. concesso ai tribunali industriali la· facoltà •di delic) Il Lussemburgo con un progetto del 1917 hérare - su richiesta delle parti - intorno a conancora in discussione. · flitti collettivi. d) l'Au~tria nel 191 O per gli impiegati di . . . commercio. e) La Svizzera nel 1911. iblio eca G.ino .Bianc ... (1) Dalla relaz. dell'uff. cent. del Sen. ·- Allegati tli lqi,luieae cemparafa - P•t• 3 1, I •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==