ASPETTI E COMPITI DELLA PROPAGANDA FASCISTA ALL' ESTERO 27 compiti della propaganda fascista ali' estero sono, press'a poco, gli stessi della stampa fascista in generale. Si tratta, insomma, ancora una volta, cii chiarire che cos~ è questo movimento che vuole rinnovare la 1 politica italiana; e non chiarirlo una volta per sempre con una risposta qualsiasi e poi non per~-- sarci più, ma affaticarsi intorno ad esso, approfondirne i motivi, le necessità, gli svolgimenti necessari, le relazioni storiche. Il ,Fascismo, è stato detto, è un problema. o un insieme di pro])lemi che vo-- gliono essere risolti, non una soluzione pacifica, come è logico ch,e sia in un nuovo movimento politico. Se il fascismo vuole essere pari a se stesso deve, senza ,rinuncie initer.iori, guarda-re innanzi a sè, e c~nd,urre avanti quell' o.pera di rinnovamento politico che ha iscritto sui suoi gagliardetti ; se si fel'ma a guardare indietro, a compiacersi dei successi conseguiti niella p~'litica interna e a turibolare il suo Duce, esso è morto. A queste necessità vitali dell'azione fascista bisogna, dunque, volgere l'occhio; ed esse chiarire di fronte a italiani e a stranieri. Si capisce che ,quest'opera ,dovrà variare nell 'im,postazione e nel tono a seconda dei diversi paesi : i lati che è opportuno mettere a luce a Lond,ra non possono essere g.li stessi che devono essere svolti a Belgrado, per quanto ci siano punti centrali e comuni ai quali occorre rispondere con ,precisione.. Sono quel li che ,investono la mentalità e l'azione del Fascismo nella sua essenza, quelli sui q·uali pog,gia la critica della stampa demo-liberale di tutto il mondo. - « È il Fascismo, e in quale senso ed entro qual~ lim,iti, un moto di reazione ? E che cosa precisamente è, se così si vuol chiamarla, la reazione fascista? È il Fascismo una dittatura ? Come dev'essere inter,pre-- . tata l 'antidemocrazia fascista? Può essere il Fascismo confuso col nazionalismo ? ». • Ho allineato qui le domande che più insisten-- temente ricorrono s·ulla bocca degli stranieri, i problemi e le critiche che giornalmente sono affacciati nella stampa estera. -Non sarebbe male che i fascisti .dessero a queste domande una risposta con ,. un'opera di chiarificazione intelligente e serena, che fossero illuminati anche i fascisti all'estero. Ma ci si guaiidi 1 bene dal ricorrere ai soliti gazzettieri. P erchè non si diffondono, invece di scorrettissime prose alcuni dei discorsi di più larga portata ,di Mussolini, non si riprod,ucono pagine di Gentile, di Volpi e di altri uomini di pensiero, i qua'li pure militano nel 1 F ascismo ? Si ha forse paura che il pensiero ·degli uomini di cultura sia meno fascista delle tirate rettorich1e dei ·propagandisti da stra-- pazzo ? Sarebbe veramente ,1'ora ,di persuaderci che dall'autorità e profondità ,del pensiero il Fascismo ha tutto da guadagnare e non ne può, anzi, assolutamente fare a meno ; che •bisogna far luce in noi e intorno a noi, non·. assordire e assordirci con reboanti parole, non inebriarci e stordire con vane esagerazioni e con vani clamori. VITTORIO SANTOLI EPILESSIA. • I Biblioteca Gino ■ -~---- ED ALTRE------ MALATTIE NERVOSE si guariscono radicalmente colle celebri Polveri e Tavolette dello StabilimentoChimicoFarmaceuticodel CavC. LODOVCEAOSSARIdNiIBologna 1anco ' •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==