Vita Nova - anno II - n. 8 - agosto 1926

• • ' PEDAGOGIA ANTIMPERIALE 11 ,,, e orali ; ma di prove pratiche e morali : prove di cui si avrà grand,e abbondanza se 3i metterà lo studente in condi~ione di svilupipare nell'ambito della scuola nuova tutti gli aspetti della sua personalità, e non soltanto le virtù mnemoniche del suo cervello. In somma la scuola nuova dovrebbe essere un çampo <f.i vita per il giovane, non una ma~china per acquistare mentalmente nozioni, e titoli. Do1vrebbe essere in campagna e sui monti, ,più che in çittà e nelle aule chiuse. Sotto molti rispetti l 'Esercito e la Milizia sono assai migliori scuole, in Italia, che non sia la scuola. Nè mi si dica che essi servono a creare dei soldati, mentre la scuola ha altri fini; un buon soldato è già un uomo, ed un uomo utile alla patria e alla società ; il buon scolaro di oggi è, invece, una .mum-mia semovente e riuscirà nel •più dei casi inutile, spesso dannoso, a _.c,estesso e al ·paese. Prendete esem·pio dall'Esercit~ e dalla Marina e dalla Milizia ; prendete esem- •fpiodai Boy scouts, dalla Sucai; mandate le nuove nenerazioni d'Italia a vivere ali' aria aperta e a studiare sotto una tenda ! Esagero? No, non esagero. Si lamenta che la .classe media italiana non abbia nerbo, ·non abbia • Biblioteca i o Bi neo aggressività di caratter•e, non abbia amore dell 'avventura rischiosa e della natu:ca selvaggia ; si lamenta che questa classe media n•on emigri, che non popoli le colonie, che non rappresenti mai un' avanguardia e una guida alla grande avanzata della Jtalia moderna nel mondo. Ci si lamenta di tante {:ose. Ma guardate un poco. alla vita che sono costretti a fare i vostri ragazzi, o stolti ! Pensate alli cosc:rizione della scu,ola attuale ! Pensate agli esempi che questi ragazzi prendono; nella ~casa, dalla semp.re esag-erata e troppo· premurosa tene- .rezza della madre italiana; ne'lla scuola, dai professori incarta·pecoriti, e d.ai compagni più vecchi, i quali hanno già raggiunto le dignità della chiave .di casa, del biliardo, del caffè-concerto e del bordello !.... Continuando le cose così, un Impero per l'Italia lo potranno costruite sola:mente g'l' ignoranti, gli analfabeti. Ossia, non lo potranno costruire : perchè anche un impero è un faa:to spirituale, e una nuova ~tenza e una nuova realtà storica non possono nascere da . teste vuote e da anime indigenti. A meno che non si pensi di conquistare il mondo con eserciti di professori e di ronds de cuir. CAMILLO PELLIZZI • I •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==