Vita Nova - anno II - n. 8 - agosto 1926

• 8 RINAMARIA PIERAZZI RITRATTO DEL SODOMA - Episodi della vita ~ S. Benedetto (Sodoma) Santa Francesca Romana, quella dedicata a Santa Maria di Lonigo, un 'altra denominata Santa Croce di Gerusalemme... e così di seguito. Sul piazzalino, ove sorge una colonna, dicesi che nel 1536 Carlo V deponesse le armi prima di entrare a visitare il monastero. La chiesa di Monte Oliveto cominciata nel 1400 non fu condotta a termine che diciassette anni più tardi ; costruita da Agosti n o ed Agnolo da Siena per ordine dell 'Aba- , te Generale Ippolito Giaco bi. Purtroppo anche questa chiesa del più puro stile· toscano venne deturpata nel 1772 da quel malaugurato· barocchismo di pessimo gusto che ha . . . sciupato tanti nostri capolavori di archi-·. tettura. Ed ecco colonne, capitelli, pan- . . . negg1ament1, corni-· GESÙ CRISTGJPORTANDO ·LA CROCE (Sodoma) hanno fatto perdere -alla chiesa la primitiva bellezza della sua semplice linea. Resta nondimeno il coro .stupendo d' intarsi, opera di Fra Giovanni da Verona. Parecchi di questi specchi, però, furono tolti. Taluni furono portati a ~iena, altri alla Collegiata di San Quirico d' Orcia. E questo uno dei più preziosi cori che vanti la Rinascenza - cui fa degna compagnia il coro della chiesa di San Pietro a Perugia, altro capolavoro dell'arte italiana. Alla destra del1' altare trovasi il trono pontificale, avendo Papa Clemente XI I I nel 1765 accordato a Monte Oliveto il privilegio di Abba1 zia nullius. ci, stucchi e via, che EPISODI DELLA VITA DI S. BENEDETTO (Sodoma) In alto sull' altare, sta il Crocifisso che, secondo la tradizione parlò più volte a S. Bernardo fondatore del1' ordine. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==