Vita Nova - anno II - n. 8 - agosto 1926

, • . . I BOLOGNA 39 I nel suo esplicarsi e n.el contenuto degli atti in cui enti amministrativi; la terza si riferisce o al nu- · , ai concreta, è l'adempimento di un preciso dovere mero delle persone che intervengono all'atto, o · . giuridico, l'esecuzione o l'applicazione di una pre- alla condizione estrinseca del numero delle persone cisa norma 'di diritto (RANELLErTI). , che vi. debbono intervenire e, in ·pari tempo, alla I , 84. - Un'altra classificazione è fra atti in- condizione in,trinseca -degli elementi che occorrQno ~erni ed esterni, a s .conda eh~ l•effetto giuridico, · per la sua esistenza, o, finalmente, al modo di ~ l • ..a cui l'atto mira,1 • Jacerne un organo appartenente agire della pubblica amministrazione. alla gerarchia amministrativa, ovvero un sogg~tto ' Riferisço brevemente le prime due classifica- -estraneo alla medesima. Ma questa ~lassificazione zion~ che ritengo più importanti avvertendo che . è stata o ·negata addirittura, o riconosciuta priva di anche riguardo ad esse la distribuzione degli atti • ·•"lDlportanza. 85. - Una terza classificazione, che viene· ~ presentata con riguardo agli effetti giuridici che gli atti amministrativi producono, è questa : · amministrativi non può intendersi come assoluta e ~ d~fìnitiva, ma semplicemente approssimativa. ·87. - A) La prima classificazione, comprende gli atti amministrativi per riguardo al loro contenuto, il quale. contenuto non può intendersi in un solo senso, ma deve bensì intendersi in sensi diversi: i 0 ) in ordine allo scopo dell'atto ; j t 2°). in ordine 3 °) in ordine 4 °) in ordine dell'atto. . alla estensione dell'atto ; alla effettuazione dell'atto ; alla modalità di compimento 1(\ - Atti da cui scaturiscono rapporti giuridici immediatamente solo fra soggetti estranei alla pubblica amministrazione. Per esempio, l'atto ..é..ompiuto dall'ufficiale di stato civile che celebra un matrimonio: da tale atto immediatamente non . scaturisce un rapporto giuridico che fra gli ,sposi. 2° - Atti dai quali immediatamente sca- ~turiscono obbligazioni a carico del soggetto cui l'atto è indirizzato ed a favore della pubblica am- .ministrazione; per esempio, gli ordini. ' I O ) In ordine allo scopo dell'atto si distin- · 3°) Atti da cui principalmente scaturiscono diritti a favore del soggetto, cui l'atto è indirizzato, ..ed obbligazioni a carico della pubblica ammini- _..strazione ; in guisa che, se in qualche caso può parlarsi di obbligazi~ni del primo, queste non costi- ~-tuiscono che modalità, condiziòni di esercizio del . -diritto. Tali atti sono principalmente le autorizzazioni e le ammissioni. 4°) Atti da cui immediatament~ per il sog- . -getto, a cui l'atto è indirizzato, scaturisce contemporaneamente un diritto ed un'obbligazione. Tali . guono:· a) Atti che costituiscono 'l'esercizio di un diritto o di una facoltà e crea-no obblighi ed oneri ' morali o giuridici per le persone fisiche o morali • Si possono citare gli atti che corrispondono al tipo delle ordinanze, le quali sono gli atti unilaterali contenenti la manifestazione della volontà dell'autoritA in ordine al preindicato fatto giuridico di • • esercizio. I , =~sono le concessioni amministratil}e : il concessioCompiono tali atti : lo Stato, quando ordina la leva militare, lo Stato e gli enti locali quando rendono esecutivi i ruoli delle imposte, le Autorità di Pubblica Sicurezza quando dànno disposizioni per l'ordine pubblico, ecc. , nario della gestione di un servizio pubblico ha invero non solo il diritto, ma anche il d~vere di , ~ gestirlo (PRESUTTI). 86. ~ Il FERRARIS fa una triplice clas- ::aificazione degli atti amministrativi : la prima ri- , ~ guarda il contenuto degli atti ; la seconda è fatta ijn relazione alla duplice personalità posseduta dagli • 1n Bian o b) Atti che creano, modificano, estinguono · un diritto o una facoltà, e quindi a~sumono il tipo della concessione, il cui elemento costitutivo è ap- , . punto il conferimento di . un diritto o di una facoltà a titolo speciale. Si pos~ono citare alcuni esempi : . . ' I • I \ • ., .. j

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==