r • JBibltoteca " SOMMARIO CARLO CURCIO ...... Idealismo alla riscossa. R. M. PJERAZZI . . . . . Monte Oliveto. CAMILLO PELLIZZI . . . . Pedagogia· antimperiale. ARNALDO CERVESATO .. La mostra del libro italiano a Parigi. MANLIO MISEROCçHI. . . Lo Stato di Pernambuco. ROMOLO MURRI . • .. . . IL valore della storia. VoL T . . .. • . ~ . . . . . Orazio sol.... · SEBASTIANO SANI .' . . . · Lucrezia Borgia innamorata. . VITTORIO SANTOLI . . . . Aspetti e c~mpiti della propaganda /ascista all~estero. FILIPPO GALLI . . . . . . J adranska Straza. , nASSEGNE: Politica. estera: WIDAR CESARINI SFORZA - Politica interna: CARLO CURCIO - Politica coloniale : UGO BASSI - Politica scolastiéa : GIUSEPPE SAITT AJ- · Cultura /ascista : G. L. MERCURI - Economia politica: GIACOMO DONATI - Cronaca finanziaria: UGO MARCHETTI - Letteratura : G. MANZELLA FRONTINI - Filosofia: ARMANDO CARLINI - Arte: NINO BERTOCCHI. ' nECENSIONI: C. CESARI - Colonie e possedimenti coloniali - SCHURÈ· - Le théiìtre interieur - Prof. ROSEDA - Il codice dell'Ingegnere - N. NATALI - Sul condominio - JACK LONDONG - Quando dio ride (Bruno Biancini),. QUESTIONI DEL GIORNO: Lo Stato fascista come Stato corporativo Constatazioni (G. S. C.). ~OI E GLI fiLTRI: / La lotta religiosa nel Messico Spunti polemici : Burocrazia e massoneria - Scemenze - Illusioni (RUSTICUS ). FRA LE RIVISTE Note e appunti di GIAN LUIGI MERCURI. 'DOCUMENTI 'DELLA STORIA DEL.FASCISMO: . lnterlJista del Duce sul/' essenza e l'azione dello stato fascista. ' LEZIONI 'DELL' UNIVERSIT A FASCISTA. . . _ .. . . ■ ■ 1n I CO • • .. • J ..
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==