UN'ALTA OPERA D'ITALIANITÀ 9 SULLA NEVE gia Mingarelli, straordinaria tempra di educatrice che con pura e gioiosa ispirazione affronta difficoltà nella sua opera di direttrice che appaiono insormontabili, e ne trionfa con una rara forza, che le deriva dalla piena consapevolezza del suo compito. E' lei che tutta penetrata dello spirito della magnifica Riforma ·Gentile dirige tutto e provvede a tutto. Nelle passeggiate, nelle escursioni, nelle visite d' istruzione, nelle audizioni musicali, nelle rappresentazioni cinematografiche, nelle recitazioni, nello studio appassionato della natura, ecc., è sempre presente lo spirito vigile di questa donna, tutta protesa alla redenzione dei piccoli esseri, di cui sa dire con una semplicità incantevole i prodigi che sono poi opera sua e delle sue valenti collabor~trici. Perchè ha veramente del prodigio il fatto che bimbi dai sette ai dodici anni, spesso sottratti alla oscurità del male e delle passioni, in poco tempo acquistino una mirabile forza d'animo tutta soffusa d'un alito vivificatore d'umanità nuova. O che lavorino nel1 'orto, nel campo, nella conigliera, nell' apiario o che attendano alla rilegatura dei libri, al traforo in legno, alla montatura di quadri, alla fabbricazione di carte geogr afì che in legno -.~. scomponibili, essi \· esprimono ne'lla IL CORPO INSEGNANTI DI CASAGLIA letizia visibile dei loro volti, su cui passò l'ala trista del male, la vittoria dello spirito, e accanto ad essa par di vivere come in una dolce e superiore comunione, dove l'animo si affina e si eleva a quella intensità di vita che è lucida visione d'una umanità sempre migliore. Questo ·miracolo che è il fine dell'educazione schiettamente nazionale, ha saputo creare nella colonia scolastica di Casaglia il Fascismo. Difatti senza l'opera intelligente, fervida, amorosa dell' Assessore all' Istruzione del Comune di Bologna, l' Avv. Riccardo Colucci, la Colonia permanente dì Casaglia non formerebbe certo l' orgoglio e il vanto di Bologna fascista. Quest'uomo che a vederlo sembra ri'gido e tutto angoli è, invece, un'anima vibrante e sensibilissima di fascista, che ha saputo rivelarsi un maestro e apostolo di italianità. lo che l'ho visto in mezzo ai bimbi della Colonia di Casaglia, da lui, nello stato in cui essa attualmente si trova, ideata, promossa e continuamente sostenuta, come un padre in mezzo ai suoi figli, ho provato per lui realizzatore tenace dello spirito fascista, un senso di arn- . . rn1raz1one e per me e per gli altri fascisti, che ci pasciamo talora di chiacchiere, un senso di mortificazione. G. SAITTA SALUTO ALLA BANDIERA iblioteca Gi o Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==