• ' .. . ' J • .... , • 32 ÙNIVERSIT À- FASCISTA > ; IP 1... La costituzione gerarchica bur.ocratica degli agenti amministrativi è dunque caratterizzata dal fatto, che l'atto amministrati;o è in e~sa ordinato da un singolo. _ La costituzione collegiale degli agenti ammini.: strativi presenta alcune garanziè in quanto che la deliberazione è presa da .una pluralità di persone, in seguito a discussione. Quindi vi può -essere una maggiore matui~tà, una maggior ponderazione nell'ordine che si dà rispetto all'atto amministrativo. · Ma questa costituzione collegiale, appunto pe~chè implica l'adunanza del collegio ·costituito da una pluralità di persone e richiede una discussione ed un àccordo delle varie volontà, che sono ·compresenel collegio, h~ il difetto di essere piuttosto lenta nell'azione. Invece la costituzione gerarchica, o burocra-· tica, che prende impulso da un solo agente, e in c.ui l'atto amministrativo è ordinato dal singolo, presenta molta maggior prontezza di azione ; la deliberazione è presa da un solo, non necessitano / • t - - .... .. • • IO 18 o .. - discussioni nè acco~di di volontà : ha-sta la volonti ... . del capo gerarchico che prescrive l'atto.~- . Così la costituzione ger~rc~ica p.revale note-• vòlmentè all'ordinamento amministrativo sulla costi- .. - .. tuzione collegiale, imprimendo ali' azione amministrativa molta raP-idità, molta ~lasticità, l'l)olta vigoria, tanto che nella stessà costituzione coltegiale, quando si tratta di eseguire, non è più il collegio che - opera e dirig·e l'opera dei subordinati, ma, · come dicemmo, quasi sempre •un solo : le deliberazioni del Consiglio dei Ministri sono· eseguite dal Pre_- sidente del Consiglio o dai Ministri singoli, -quelle del Senato Acsademico dal Rettore dell'Univ~rsità o dai sing9li Presidi della Facoltà o dai Direttori delle Scuole universitarie; quelle della Giunta Municipale dal sin~aco o dal segretario comunale, ecc. .Tuttavia anche la costituzione collegiale, pei , pregi accennati, -~onserva una parte assai importante nell'ordinamento amministrativo e giustamente le leggi impongono che m~lti atti -amministrativi ven• - gano affidati ad essa. (FERRARIS). • --- -. ... - . . '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==