- ' • I. - I .f . ., ·' ) . I' I I I ' I • j ·, .I . .. . • 22 UNIVERSIT A' FASCISTA ' d - h · · · ·· 1. - Coloro che sono rivestiti di pubbliche 36. - E inutile ire c e questi pr1nc1p11 vanno anche applicati a tutti quegli enti di diritto funzio~i. anche temporanee, stipen'diate o gratuite, pubblico i quali, in un ambito più ristretto e nel a servizio dello Stato, delle Provincie e dei Colimite delle rispettive competenze, esercitano m~lte' munì, o di un istituto sottoposto per legge alla funzioni analoghe a quelle dello Stato, in quanto tutela dello Stato, di una Provincia o di un Comune ; sono rivolte al conseguimento del pubblico bene. 2. - I notai ; _ . 37. - Però -tanto lo Stato, 'qua'.nto gli altri 3. - Gli agenti della for~a pubblica e gli enti minori di diritto pubblico, non_possono - come uscieri addetti ali' ordine giudiziario. · abbiamo già :visto - manifestare la loro volontà Ai pubblici ufficiali sono equiparati, per .gli ed esplicare la loro attività che attraverso i propri stessi effetti, i giurati, gli arbitri, i periti, gl'interorgani, utilizzando, secondo gli scopi da raggiun-' preti ed i testimÒni, durante il tempo in cui sono gere, l'energia e l'attività di persone fisiche, o chiamati ad esercitare le loro funzioni. - anche giuridiche ; ed è qui che il concetto di ' Ora se tutte le persone indicate nel detto pubblica funzione si delinea .nella Sua forma con- articolo possono benissimo farsi rientrare sotto la creta, da poi che si rivela come facoltà che lo Stato figura del pubblico ufficiale, non sembra però che canferisce a deteTminati individui di compiere. atti (almeno per quanto attiene al diritto amministrativo) occorrenti al soddisfacimento dei bisogni collettivt i notai, i giurati, .i periti, i testimoni, ecc. possano , 38. - Gli individui che sono investiti di comprendersi fra i pubblici funzionari. quella facoltà, cioè incaricati cli una pubblica· fun- 40. - Un'altra distinzione bisogna fare -tra zione, perdono quasi nell~esercizio di tale funzione, pubblico funzionario e pubblico impiegato. il carattere di persone private, perèhè essi agiscono, , Pubblico impiegato è colui che, in seguito a non nel loro proprio interesse, ma nell'interesse nomina della legittima autorita, presta volontariadell'ente pubblico, cioè in definitiva, nell'interesse mente in modo continuativo e professionale la sua generale ; e poichè essi sono preposti ad una pub- opera nell'interesse di un ente pubblico, che gli blica funzione, assumono petciò il carattere e il nome corrisponde una retribuzione fissa in ragione del di pubblici funzionari. Onde possiamo dire col grado da lui occupato nella gerarchia. ROMANO che è pubblico funzionario da un 1 • Come si vede dalla definizione,elementi eslato colui che è incaricato di formare o concorrere senziali che si riscontrano nella figura del pubblico a formare con la sua volontà, manif e,tata con impiega!o sono la volontarietà e la professionalità date Jorme, sotto date condizioni e in una sfera della prestazione e la retribuzione di questa .. determinata di competenza, la volontà di un ente Questi elementi non sono sempre necessari," pubblicò, diretta al conseguimento di un fine pub- perchè si abbia la figura del pubblico funzionario: hlico, e, dall'altro lato, colui che rappresental'ente così, per esempio, il sindaco, in quanto provvede · nell'esecuzione di tale volontà. alla sicurezza e all'igiene pubblica, o tiene i re39. - I pubblici funzionari sogliono da ta- 1 gistri dello stato civile, o provvede alla pubblicaluni scrittori indicarsi anche con la denominaziooe zione delle leggi, ecc. è ufficiale del governo, cioè di pubblici ufficiali. A noi sembra non sia accet- pubblico funzionario, ma non è pubblico 1 impietahile la confusione fra le due espressioni, perchè gato, perchè egli non esercita la carica di sindaco . . è vero che tutti i pubblici funzionari sono pub- permanentemente, non ne fa la professione abituale blici ufficiali, ma non sembra altrettanto vero che della sua vita e non ne ricava normalmente una ·tutti i pubbli~i ufficiali siano . pubblici funzionari. ret~ibµzione fissa. Il concetto di pubblico ujficiàle è molto più lato 41. - Dopo queste distinzioni, possiamo tendei concetto di pubblico funzionario : sotto la 6- · tare una classificazione di quelle persone che, aaJ gura del pubblico ufficiale rientrano molte cate- punto di vista del diritto pubblico in generale '.e gorie di persone alle quali difficilmente si potrebbe del diritto amministrativo in specie, rientrano sotto · a~tribuire (almeno per quanto riguarda il campo il concetto, più lato e più comprensivo di puhbl{ci del nostro studio) la qualità di pubblici funzionari. ufficiali. _ Così il codice penale, all'art. 207, dispone: · Anche in questa classificazione ci affidiamo Per gli effetti della legge penale·· sono consi- all'ottima guida del FERRARIS. derati pubblici ufficiali : Q ·11· 1· · l d d I .. uesto 1 ustre autore, e 1m1nan o a novero ,, . . Bibli t ca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==