Vita Nova - anno II - n. 4 - aprile 1926

, NOI E GLI ALTRI 63 che sono spesso brava gente ma credono ingenuamente di sconfiggere il pensiero nazionale e moderno a furia di quintali di carta stampata. nelle modeste contingenze della vita umana, e hanno avuto la peg- . g10. Le ani,me.... semplici dei filosofi. antifascisti hanno voluto riaprire la polemica sulla libertà, naturalmente conculcata da·lla tirannia fasci sta : l'immagine di Sai vernini, l'Italiano.... perfettissimo, aleggiava in quel congresso che voleva essere una rivolta dell 'jt0telligenza, ma si è risolto in una rivolta di uomini ohe, per lo meno, vivono fuori de-Ha realtà. Il congresso dei filosofi. I filosofi adunati a Milano non hanno dato un bello spettacolo di sè. Essi si sono dimostrati poco fi;losofì, perchè si sono voluti ,mescolare Protestando difatti con molto clamore contro il camerata Carlini essi ci hanno fornito la prova, che la libertà per cui tanto si battono . non esiste. RusT1cus CREDITO -ROMAGNOLO· SOCIETÀ ANONIMA CON SEDE CENTRALE IN BOLOGNA "BANCA REGIONALE FONDATA NEL 1896 XXXI ESERCIZIO <1926) STABILIMENTI DELLA BANCA: - Sedi: Bologna - Faenza - Forli - Ravenna - Rimini - Succursali: Cesena - Imola - Lugo. - Agenzie: Alfonsine - Bagnacavallo - Bagnara di Romagna - Bazzano - Brisighella - Budrio - Casaiecchio di Reno - Caso la Valsenio - Castelbolognese - Castel d 'Aiano - Castel d 'Argile - Castel del Rio - Castelfranco E. - Castelguelfo - Castel S. Pietro E. - ~astiglione de' Pepoli - Castrocaro - Cattolica - Conselice - Corticella - Cotignola - Crevalcore - Dovadola - Fontanelice - Forlimpopoli - Fusignano Galliera - Malalbergo - Marradi - Massalombarda - Medicina - Meldola - Mercato Saraceno - Minerbio - Modigliana - Molinella Monghidoro - Morciano di Romagna - Palazzuolo di Romagna - Persiceto - Praduro e Sasso - Premilcuore - Riccione - Riolo Bagni Rocca S. Casciano - Russi - S. Agata Bclognese - S. Alberto di Ravenna - S. Arcangelo di Romagna - s. Piero in Bagno - S. Pi~tro in Vincoli - S. Sofia - Sarsina - Savignano di Romagna - Savigno - Sogliano al Rubicone - Solarolo - Tossignano (Borgo) - Vergato - Villanova di Bagnacavallo - Voltana. Agenzie di Città: Bologna, Via A. Costa 132 e in Via S. Vitale 190 - Faenza, Corso Mazzini, 22 - Forli, Viale A. Fratti. RECAPITI COMMERCIALI in Altedo - Bagno di Romagna - Bertinoro - Borello - Borghi - Civitella di Romagna - Coccolia - Corpolò Galeata - Gambettola - Godo - Granarolo di Faenza - Longastrino - Marzabotto - Mezzano - Palata Pepoli - Portico - Predappio Salvaro - S. Bernardino di Lugo. RICEVITORIE E CASSE PROVINCIALI GESTITE DALLA BANCA: Forti e Ravenna. ESATTORIE E TESORERIE COMUNALI GESTITE DALLA BANCA: Alfonsine - Bagnacavallo - Borghi - Castrocaro e Terra del Sole Conselice - Dovadola - Fiumana - Fusignano - Meldola - Poggioberni - Premilcuore - Rocca S. Casciano - S. Arcangelo di Romagna S. Sofia - Scorticata - Sogliano al Rubicone - Solarolo - Teodorano. AGENZIE VIAGGIATORI DELLE FERROVIE DELLO STATO GESTITE DALLA BANCA: Cesena - Faenza - Forli - Imola - Lugo Ravenna - Riccione. SITUAZIONE AL 28 FEBB~AIO 1926 ATTIVO Cassa: numerario . . . . . . . . . . L. Valori di propr. \ di ordinario investimento • · della Banca ~ relat. ai depositi in titoli » Portafoglio e Buoni del Tesoro Ita1iano. . » Conti correnti attivi diversi . . . . . . » Anticipazioni, Riporti e Mutui ipotecari. . • Immobili . . . . . . . . . . . . » Mobili, Casseforti, Cassette sicurezza . . . » Effetti ricevuti per l'incasso . . » Corrispondenti . . . . . . . . . » 6.579.536,52 20.708.102,62 93.486.900,- 24 r.507. 740,28 65.858.690,- 9.450.039,35 7.216.950.- 1 .200.000,- CA.PITA.LE SOCIA.LE Azioni sottoscritte e vers. da L. 30 N. 600.000 L. Riserve . . . . . . . . . . . . . » L. PASSIVO D . . fi.d . . ~ in contanti. . . . . . • epos1ti ucian J • t·t 1. r 1n 1 O 1 . . . . . , » Riporti, Anticipazioni e c. c. con Istituti . » Corrispondenti . . . . ., . . . . » Stabilimenti sociali . . » 18.000.000,- I.753- 148,38 19.753.148,38 254.030.665,61 93.486,900,- 37.183.467,56 46.566.048, 17 40.016.084, 17 Stabilimenti sociali . . . . . . . » 12. 706. 636, 75 25.796.770,96 39.950.989,28 Assegni circolari . . . . . . . . . » Risconto . . . . . . . . » 20.090.797,96 · Debitori diversi . . . . . . . . » Ammministrazione per conto terzi . . » Valori per effetti in deposito. . . . • L. Interessi passivi e Spese dell' esercizio . » L. 2.294. 797,63 3.276. 682,98 156. 148.3:r6,61 686. 182.152,98 2.015. 178,38 688.197.331,36 Credi tori di versi . . . . . . . » · Utile 1925 da erogare . . . . . » Amministrazioni per conto terzi. . . . . » Depositanti valori ed effetti . . . . • L. Interessi attivi e Profitti dell' esercizio . . » L. 3.895.297.81 9.352.609,46 2.081.212,45 3.165.061,29 ; 156.148.316,61 ---- 685.769.610,04 2.427.721 ,32 688.197.331 ,36 Il Presidente del Consiglio d'Amministrazione: Conte Comm. Dott. A. ACQUAD ER NI Il Direttore generale Cav. Uff. Rag. L. BA BINA Un Consigliere Cav. Prof. L. MINGHETTI Sviluppo della Banca : DEPOSITI FIDUCIARI IN CONTANTI . OPERAZIONI ATTIVE . . . . . ASSEGNI CIRCOLARI della Banca emessi nel 1925 Biblioteca Gino Bianco « Il Sindaco di turno Rag. A. FRANçOIS al 28 Febbraio t 925 Il Ragioniere generale Cav. Rag. V. LEONARDI al 28 Febbraio 1926 L. ~36 milioni L. 254 miltont L. 298 milioni L. 3 lfi milioni . L. I miliardo e 208 milioni . ,, I, ,, I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==