Vita Nova - anno II - n. 4 - aprile 1926

I LA TEORIA DELL'IRREDENTISMO IN CESARE BATTISTI 3S I No. L'Italia ha salutato in Cesare Battisti · il pioniere, l'agitatore fecondo di bene, l'eroe della causa dell' italianità del Trentino, il mar- , tire glorificato; e ancora oggi, oggi più che 1 mai, ne rinnova la gloria, apprestandosi ad eternarne la memoria per i vivi e per i posteri. No, l'opera di Battisti non è stata infeconda :· · nè, del resto, l' ideologia riformistica, della 1 quale essa era permeata, ha nociuto ali' efficacia della propaganda e dell'azione irredentista. Battisti appartiene, per noi, alla schiera eletta dei fattori dell'unità d'Italia: ed è tutto. La riconoscenza della Nazione riconquistata non guarda ad altro. Il nome suo è sacro. Del resto, chissà se non lo stesso Battisti, ideologo e sognatore di un .mondo pacificato nella concordia dei popoli liberati, oggi non sarebbe diverso da quello che fu in un tempo ,tanto dissimile dal nostro! La guerra ha sconvolto e ideologie e programmi e popoli e previsioni : e la politica, come la vita, non sa tolle-. rare premesse astratte e idealità fuor del concreto. Battisti, in fondo, era un logico osservatore della storia; e sapeva vedere nelle successioni. degli eventi una razionalità, che è superiore ad ogni teoria. Chi avrebbe pensato, ancora. nel l918, alla fine della guerra, una svolta così decisiva nella nostra storia? Nessuno, certo. E Battisti ha immolato al suo ideale la sua vita assai prima. Moriva sulla soglia della conquista del suo sogno minore : . la redenzione delle terre ital.iane oppresse .. Quanto al programma massimo, questo, per noi, s'è avverato: e s'è avverato proprio sulle basi ,della ·vittoria, che fu pure opera del tren,., tino. La strada .è stata la stessa, dunque, almeno per un tratto non breve! · In questa coincidenza . è . _la comunità del~ l' ideale .e la riconoscenza della Nazione riconquistata per, ·Cesare Battisti. CARLO CURCIO OFFICINE MACCAFERRI & PISA Bi liotec Gino Bi Via Indipendenza,n. 22 - BOLOGNA .;1Filo ferro zincato, lucido e ricotto - Corde spinose - Reti metalliche - Gabbioni per difese fluviali e montane. CO I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==