dellaScuola nel Tiroloitaliano, inlroducendo l' insegnamento della lingua tedtsca in tutte le scuole. Quc;.ti erano i -propositi di coloro che oggi protestano. lo oreào che aMabase di -questa oampaigna stia un fe,nomeno di ignoranza ( benissimo), io credo che molti gemna- . . . n,001 non c1 conoscano antcora: sono rimaisti evjdentemente, e questo anche ,si spiega necessariamente sono r.imasti -ev.iidootemente alJ' 1ta!lja di venti o trenta ainni fa ; ig;nor.ano .J'lta1liaohe ha 42 mill:ioni di aihiltantni ellla su.a ooguista pe1 nisola e avendone nove o dieci miJioni aiM 'estero, poita ia massa demografìoa a 52 -milioni di anime : ma ignorano soprattutto, oltre a questi dati puramente statistici, il nostro spnttto, Ìil nostro senso d'.i ài1 gnità, 'la nostra forza morale e soprattutto l'Italia fascista. Essi la vedono ancora sotto .la specie deM 'epioodio politico e jp.itt<l!"e;sc.onon ha111no a-noora aff eJ1tato 1 le forze profondè, gli i stinti tradizionali che sono alla base del nostro movimento e ne garantirscono la v.im e ne assicurano I "avvenire. Là politica italiana nell'Alto Adige non defletterà di una sola linea. I.mpateramo? C'è dia aUgtira[Selo ! Comunq1Ue, io debbo dichiMa- ~ e.on a•uta precisione c~e la politica· itaJiana nel')' Alto }\d1 ige • . VITA NOVA ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 11111111 --~--~-- 65 non defletterà di un,a linea ( benissimo). Awlioheremo trigorosamente metodicamente, os,tinatamente, con qu~l metodo, con que'l1 la ,tenacia fredda, che deve essere ne1 ldo stiJe faisci!Sltat;utte .le nostre leggi, que-l'le votate e quelle che voteremo (vivissimi applausi). Rend!eremo itaJi~nra queiM~ regione perchè è itailiana . (vivissimi applausi). ltailiana geografìca,mente, italiana storicamenite (beni!simo). Veramente del confin·e del Brennero sà può dire che è Ulll confine segnato da1 lla mano ì111falJ 1 i bile d:i Dio ( V1 ivissimi applausi). I •teàesohi deH 'Alito Adige non rap- . . . - presoo1tano ooa m1noranza naz1ona1le, rapJXesentaino una re.J'iquia etnica. Sono 180 milla, mentre ne'IJia s~ la Cecoslovacohia il cui nud·eo statale era diventato di 5 milioni d,i ,te- .deschi. Di questi 180 miaa, 80 mi 1l~ io affermo ohe sono ita~iani (approvazioni) d.iventati te1d~ahi, che noi cercheremo <li riscarttm-e,di fare loro ritrovare i loro vecchi no- .mi ital!Ìan1 i come ris.ul'11ano da tutti gli atti delHo stato civile e che abbiano l'orgoglio di essere cittadini della grande P.atria italiana (vive appro~azioni). Gli aJltri ,sono il ·residuato delle invasi0111i barbariche (applausi). quando !l' lta:l.ia non potendo essere una Potenza per se ·stessa era il campo· di battagJ.ia per a:ltre Potenze di Occidente e del S·etten- . k;one. A:nche per costoro noi aàotterem•o la politica romana della severa .equità. Af popolo tedesco di- • . f I I • . ciamo : « Con te i,l popolo f.asci,sta vuole essere sincero amico, ma amico guardandoti negli occhi, amico con Ile mia:niin a1 lto (si ride), amico se:nzJa sufficienze più o ·meno cui- · •turizzate pe-Jtchèper noi halllilo fatto inesoraibiJmente il lo1 ro tempo ( approvazi~ii). Presa di · posizione. I.I mio disco11so deve essere considerato com-e Ulna presa di posizione pol:iti,ca e dliplomartica. Mi auguro che sia i,ntesa da ohi dii dover,e in modb che i,l Governo ita- • 1 l.iianonon d1el:)bapassare a ri1S1pOste ,concrete com,e pa:sserebbe, se dom,ani i.I Governo te,desco asisumesse la responsaJbili!tà d'iretta di quanto è aocaJduto e d1 i quanto potrebbe accadere in Ge,:1mania ( vivissimi applausi). • Onorevoli CGEleghi. • .. L' al·tro gio1no un giornale fascista, UIIlo di quei giornali de-l.la pr<:>- vinicia fasci.sta, ·eh·e io leggo aitten- . . . t11 sstmamente, stampava su se.1 O<?- l Ollllile questo titolo: « L'lta:liia fascista non ammainérà .mai la bandier.a sul Bremero ». lo .ho mam:llatoil giOIIOOlle .al direttore con, questa rettifica : « L 'litalia f.aJSCistapuò, se sarà n,ecessario, portare oltre il suo tricolore, abbassarlo mai ! ». Redattore responsabile: IVO LUMINASI Bologna Stabilimenti Poligrafici Riuniti I I • I. - .. .. • j ' . .... . \ 1 neo • J \ •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==