Vita Nova - anno II - n. 2 - febbraio 1926

J • VITA NOVA con- mole organicamente grandiosa verrebbe a conquistare il primo posto nPlla piazza, riducendo i vecchi insigni monume,ti a sostenere una ridicola funzione di cornice ''. Anche l'architetto Guido Zucchini, in una relazione redatta per l'Associazione amatori e cultori di architettura, rivela I' importanza del problema assai complesso, " giacché si tratta di costruire un palazzo che salvi tutta la plaga; che ha per centro piazza Ravegnana e unisce cinque o sei monumenti della . . '' ~ss1ma importanza . • li Sicché occorre - e questa necessità viene additata da un dotto cultore delle tradizioni e dell'arte di Bologna antica: l' ing. Masetti Zanini - un edificio sobrio e caratteristico, necessariamente pittoresco pel movimento delle linee irregolari e per la decorazione scultoria, che richiami le magnifiche visioni presentate da insigni maestri. Solitaria bellezza della classica Bologna: tante illustri vestigia sono una parte della sua maestà ideale, sono i segni di una virile fortezza, a cui il dolore e l'eroismo cingono una reale corona. CONCETTO VAtEN TE li ' SOCIETA " ANONIMA - - . SEDE DI FIRENZE· "' CAPITALE SOCIALE LIRE 20.000.000 INTERAMENTE VERSATO I } Slabilimenli per la fabbricazione d, : BANDE STAG.NATE - LAMIERE RETTANGOLARI E CIRCOLARI NERE PIOMBATE, ZINCATE E STAGNATE - LAMIERE PER CHIUSURE AVVOLGIBILI - LAMIERE PER RIVESTIMENTO DI VAGONI - LAMIERE SPIANATE PER 'LETTI - LAMIERINI .MAGNETICI PER MOTORI , E TRASFORMATORI - PRODUZIONE DI ACIDO SOLFORICO ------------------------------------------------ .Bibliot ca Gi •ia CO ( ' \.. •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==