Vita Nova - anno II - n. 2 - febbraio 1926

\ .. VITA NGYA dei proprietarii ed a cura del iComitato di Bologna storico-artistica; il palazzo Salina, che serba sulla classica austera fronte i capitelli del portico, attribuiti al Formigine· ed a Properzia Dei Rossi, e le teste in cotto assegnate ad Alfonso Lombardi; il palazzo Rambaldi del 500 " riccamente architettato : ..,. • I·Vl71·S ..STE ·O~EN1'f>DBLL71·MER_C7:INZI,r PJl~GI!PfO•DI·RJ~STAV~O ·1?1.$.. '1 I,;_~~~~~_;;_~~ \ e~ orn~to: ~ul_ifare tibaldesco '' hanno il potere di r1allacc1are 1 monumenti della Rinascita alle antiche tradizioni latine. t Sono varii secoli di storia che si compendiano in ~na aspirazione comune. Le linee tranquille e piane dei colonnati di San Bartolomeo adorrii di ricche candeliere e di belli · archi ci!1quecenteschi scolpiti da Andrea Formigine · e da Pietro da Como, la sontuosità e la succinta eleganza. della casa dei Drappieri, della loggia dei Mercanti e del. curyo portico delle case Reggiani erette quando il tr1onf aie regno della bellezza si s!ab~lì ali' omb~a delle_ torr~ coi Benti_voglio, mentre s1 diffondeva l eco dei fasti sforzesch1 e medicei si fondono in un accordo perfetto che è una mirabile tate, nelle dimensioni, nelle linee e nella decorazione,. l'arte superba imperante ne1la piazzetta della Mer- . canz1a. Cosi la bellezza del passato non sarà distrutta 'in quest'angolo meraviglioso, ove ci è dato godere quasi intatta l'arte italiana dai · primi albori romanici ai fulgori del cinquecento. L'architetto Marcello Piacentini, giovane fornito esuberantemente di genialità inventiva e di gusto correttissimo, presentando un progetto di sistemazione della piazza turrita, affermava: . " Il meraviglioso palazzo dei Drappieri risulta grandioso e trionfante fra piccole costruzioni in una piazzetta racchiusa: se un nuovo edificio grande borghesemente tronfio e fìarr1mante gli si metterà vicino, su una piazza allungata, esso verrà avvilit() CASA TACCONI - VIA S. STEFANO. e squisita prova estetica della fondamentale unità del la nostra stirpe. Una . ~esurrezione è . da . sper?-re ancora per la !lostra g101a se nello spazio d1 suolo, ove si elevavano Je torri degli Artemisi e Riccadonna verrà costruito un edificio che accompagni ne1le masse movimened annullato. La piccola e preziosa Mercanzia com·- rosr ad angol_o, tra due quinte che la stringono e a anno ~m!"rurare ~ e 9uesto compito hanno le c~se ~eggian1 ~ sc~1er~te invece tra vecchi e nuovi, piccbh e grandi _ed!fìc1,perderà ogni sua virtU per sem rare un capr1cc10s0 gingillo. Un nuovo palazzo iblio eca Gino Bianco ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==