... UNA VIA DELLA RINASCITA ,LA SISTEMAZIONE DEL CENTRO D1 BOLOGNA Tra l' imponenza fastosa del tempio di San Bar - tolomeo ed il gotico palazzo dei Mercanti, là dove ai tempi di Roma si apriva in marmoree curve la via Emilia, le austere e ferrigne torri degli Asinelli, dei Garisenda, degli Artemisi e dei Riccadonna fino a pochi anni or sono (cioè fin quando i Barbari demo- • ricca di marmi scultorii e di tombe lati~e .-. ayanzi del romano tempo d'Iside,. - le sens~z1<?ni1~g1gan- . tiscono. Di fronte alla grandezza dei ricordi dell.a civiltà e della gloria immortale di Roma, anche 1l silenzio si fa piu vasto e piu tenace. . Ogni città, come ogni uomo, ha la sua anima, la LA TORRE DEGLI ARTEMISI E RICCADONNA I irono le due ultime torri santificate dalla gloria, celebrate nelle tradizioni locali e nelle pagine del poeta-soldato Gabriele d'Annunzio) stavano a ricordare le costruzioni della vecchia e battagliera città, che fu irta di torri e di ·case-fortezza. Tra I' incessante classico scenario dei portici nei quali G. Agnelli discopre '' un senso di bontà, perché le belle arcate sono braccia ospitali che la casa protende al viandante. Pier delle Vigne imparò a reggere i desti!li di un impero e Dante, giovinetto, guardò in alto nei cieli ripetendo i canti di Guido Guinizelli ", che, traverso la sottile disquisizione filosofica, avviò il rinnovellato amore platonico ai floridi · sentieri del dolce stil nuovo. A breve distanza dalla basilica stefaniana, che è iblioteca Gino Bianco sua caratteristica fisonomia. Se Napoli, davanti al mare ed ai colli digradanti ha Castel dell' Ovo, il maschio Angioino e Castel Sant' Elmo; se Ostia ha, lungo il fiume irrequieto risalente il Terreno, i colonnati latini : se Venezia eleva le cupole d'oro ed i I campanile che diffonde le sue bronzee voci sulla città e sulla laguna; se Roma, racchiusa nelle verdi pareti di monte Mario, del Gianicolo, del Palatino e del Pincio serba le cupole dei templi cristiani ed i colonnati imperiali; se Torino si profila con la mole Antonelliana ed i sontuosi palazzi allineati come le schiere eroiche dei Re Sabaudi; se ·y aranto ellenica ridente sul lunato golfo è coronata di torri intorno al romanico San Cataldo; la vecchia e turrita Bologna ha le sue torri e le sue case merlate, che non do-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==