Vita Nova - anno II - n. 2 - febbraio 1926

VITA NOVA dignità civile e morale. I ricordi di Roma imperiale, da noi succhiati col latte, ravvivati nelle scuole, scritti a caratteri indelebili su quelle sante rovine, nella sabbia stessa dell'Africa nostra (che son pur tanto care a S. E. Mussolini) non debbono restare per noi una fredda erudizione! Dobbiamo far rinascere in tutti noi quello stesso stato d'animo nel quale si trovavano i giuristi dell'età di Bartolo e i loro scolari pensando all'Impero romano. Noi dob- • DO MANDATELA ovu·NQUE ESIGETE LA FIRMA: CHE GARANTISCE IL-PRODOTTO \ biamo sentire come forza viva la gloria di Roma; dire che siamo italiani con quella stessa maestà con cui i ·nostri lontani avi si afferrria... vano romani ! Qui tra l'Alpe e il mare; di là da questo, ovunque sventola il tricolore; fra genti lontane, abituate un tempo ·a dispregiarci, anche perchè temevano il ridestarsi della nostra antica virtù, dobbiamo pensare ad operare romanamente. Avremo così fatto il primo passo verso un'Italia imperiale! Prof. BIAGIO BRUGI· DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA . ' OfflCJNE MECCANICHE ELETTROTECNICHE f>I PRECISIONE GOZZOLI & PETRONCINI , .) BOLOGNA Mura di Porta S. Isaia N. 9 Telefono 11-01 \ Macina ...Caffè eleffrici ''VITTORIA,, (Brevetto R. 9 - Num. 67) • . ' GRAN PREl\110 D'ONORE E MEDAGLIA D'ORO za Esposizione Tricolore in Milano 1924, per la valorizzazione dei Prodotti Nazionali GRAN PREMIO ' E MEDAGLI .<\ D'ORO Espos. Internazionale Roma 1924 t I ' I 'j I I· • '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==