Vita Nova - anno II - n. 2 - febbraio 1926

- \ • I I • 'Eéonomia Politica • ... . . PROF. VINCENZOMASI I , . LE OPERAZIOGNEI NERALDIELCREDITO-BANCARIO · • SERA DEL 20 APRILE 1925 . , I } I , /. ' . I VOGLIAMO questa sera - dopo quanto ab- Le aperture di credito sono semplici o allo . biamo osservato nelle precedenti lezioni- scoperto, o garantite. Le prime offronouna gapassare in rapida rassegna tutte le operazioni ranzia personale, le altre invece offrono. una , generali in cui ·si svolge il credito bancario e garanzia reale e personale a un tempa. Godono specialmente quelle aperture di credito che a- delle aperture di credi.tosempli.cisoltanto imgevolano·il commercio dei capitali e che as- · prese solidissime di cui sia stata accertata la sumono le forme più svariate. . solvibilità da precedentie abituali consuetudini Diconsi aperture di credito quei contratti di rapporti per affari: o anche privati commermedianle i quali le banche ordinarie.si obbli- cianti o industriali. che si trovino nelle medegano di concedere un determinato credito ai sime·condizioni. Specialmente si verificanonei clienti loro, credito che può ~ssere da essi u~ periedi di rifornimento delle imprese allortilizzato entro limiti di tempo e · sotto ·condi- quando possono concedersi i cosi detti crediti zioni prefissate. Esso si presenta tuttavia come di stagione 1• ne approfittano in particolare le un contratto preliminare cui seguiranno altri imprese industriali nei momentidi forte lavoro: contratti come sovvenzionisu titoli e su merci, la ·banca concedente poi si assicura il ricupero ~utui, accett.azionied avalli per conto di terzi, del credito facendo scontare le cambiali emesse anticipazioni su noli, credenziali, ecc. sul cliente di esse imprese sino a concorrenza · I vantaggi che presentano queste forme d~lla somma anticipata e degli interessi reladf aperture di credito sono cospicui giacchè tivi e spese. , spesso colui a favore del quale é stato aperto - E' dunque credito personale fino ad un .. il credito non è costretto a ritirare l'int~ra certo punto giacché si tien conto della capasomma messa a sua _disposizionem, a potra ri- cità generale di pagamento del cliente e solo tirarla· in più volte quando abbia bisogno di • a chi offre le massime garanzie sotto questo fondi. Di regola il commercianteo l'industriale aspetto viene concesso. che ricorre·a tal~ operazione di provvista di Le aperture di credito garantite in~ecerifondi verserà poi in una o più volte l'importo chiedono come garanzia titoli di credito (Fondi prel~vato salvo poi a riprelevare quando nuo- pubblici, azioni, obbligazioni di società) camvame11te gli si presenti la necessita sinQ ~ biali, merci, oppure ipotec~~ sµ b~ni rg$tlci e çoncorrenza dell'apertura-conce~s~. yrbani~ - ·no Bia e I ~ . ,, ' ,. ,, t , J • I I . '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==