Vita Nova - anno II - n. 2 - febbraio 1926

; I ., .. " . I ,,.. . • I . . r , • • ' . . I l • . . Geografia· ' - I t • I PROF. CARLOERJ{ERA .... ... SERA DEL 26 MADGIO 1925 \ -. I ·LA FINE del maggio ·affretta la fine delle compagine, Della . varietà straordillaria delle lezioni dell'U_niversitaFascista. li tempo sue forme, della sua influenza, della sua imprecipita ; e precipita quindi anchè alla fine il portanza nel inondo. compito che sono venuto assolvendo : il corso Posso .dire con questo di avere esaurito . deve finire ; e del corso questa è l'ultima·delle intero il discorso relativo a tutti gli stati del.. lezioni, nelle quali sono venuto rintracciando,- l'orbe terracqueo? No, perchè degli ·Stati U- · .. come il te~po permetteva, date le condizioni · niti, _della Cina, del Giappone, di tutti fIUanti , . . .naturali <feisingoli stati europei, ~ le questio- gli stati repubblicani del Sud-America non ho. ni fondamentàli della loro esistenza, .non solò neppure sfiorato il te~~ ; quanta altra materna. nella forma geografica, ma nelle loro ·risorse di ques~ioni'interne ed internazionali, quanti economiche, e nella loro capaèità intrinseca., altri punti da chiarire, da svolgere, da. pro-- tutte le questioni fondamentali c~e costituisco- spettare, tutti quanti interessanti se non altro no il groviglio medesimo della politica estera per quélla parte ·che riguarda il nostro paese· t e~ ,. agita tutta la vecchia Europa, e nelle .Per tutto questo mi manca assolutamente ,quali è mescolata per- tante guise la storia il tempo.,ma _nonsolo di tutti. gli si·ati extra · moderna della nostra..civiltà. europei, ma neppure ~i ·tutti gli altri d'EuroHo, rintracciato come potevo ciò ché ri- pa io posso dire di avere parlate abrbastanza..· guar~ava ciascuno dei singoli st~t~e~ropef~e ~ i paesi del1a penis~I~.Iberica ? per ut.tiµioho toccato d~l 21 and~ impero •Bri- · 11temRo è mancato-per pa~lare anche di· Jannico, nell'immenso suo svilµppo _nellasua questi.· Del Portogallo poca potrebbe importa-- • • • ~ ' .. Biblioteta Gino . ,, /1 . . ; . I • ' l - . ' .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==