Vita Nova - anno II - n. 1 - dic. 1925-gen. 1926

Tutti questi edifici, iniziati nel t24, sono, ripetesi, in corso avanzato di esecuzione .e verranno certo • • .attJvati. Fervono intanto i lavori interni : costrutti due ampi marciapiedi fuori tettoia e concentratovi, col sussidio del piazzale di testa lato Milano, il servizio viaggiatori, si sta provvedendo alla demolizione dei vecchi marciapiedi di cui abbiamo parlato, e alla co... struzione dei nuovi nella zona occupata dalla grande tettoia; la quale, fumosa, triste e deperita, ha contato le sue ultime ore e verrà sostituita da luminose pensiline, analoghe a quelle esistenti già ricordate. Altre decorose tettoie, pure metalliche, con alti lucernari e velari a vetri, copriranno gli ampi passaggi attigui al padiglione isolato e condurranno all'atrio degli arrivi (dianzi ricordato) i viaggiatori giungenti dai più prossimi marciapiedi; mentre quelli arrivanti dai più lontani marciapiedi isolati, si varranno del comodo sottopassaggio arrivi, largo --------------~s, ' Uno dei fabbricati servirà pei pacchi e l'altro per le lettere; entrambi saranno muniti dei piì1 moderni mezzi suggeriti dalla tecnica e dall 'esperienza per un regolare andamento di quegli impor- . . . . . tant1ss1m1 serv1z1. . Altri lavori si sono compiuti in questi ultimi anni per ripristinare il raccordo al Mercato Bestiame di Porta Saffi e per dotare di una sede comoda e adeguata, in riva al Canale Navile, poco lungi dallo scalo G. V., gli importanti servizi del così detto " Ufficio Speciale dei Lavori ", che si occupa delle linee telegrafiche e telefoniche, degli impianti di illuminazione, dei segnali, degli apparati di blocco e di sicurezza in genere e perfino delle trasmissioni per radio; ricevendo esso, quotidianamente, per questo miracoloso tramite ultra moderno, nell' interessi dei • Fig. 3 - STAZIONE DI BOLOGNA - SCALO MERCI GRANDE VELOCITÀ, PIAZZALE VIAGGIATORI E OFFICINE ELETTRlCHE I.... · .. m: 6, lungo, complessivamente, m. 150, rivestito di . piastrelle smaltate e sboccante, con ampio scalone, nello stesso salone dell'uscita. Un secondo sottopassaggio, di dimensioni trasversali più modeste, perchè non destinato a guidare grandi masse di persone, servirà per portare i viag-- giatori in partenza dalle sale d 'aspettto ai marciapiedi isolati. Nell'ala verso Ancona del fabbricato antico che così servirà prevalentemente come edificio per le partenze, già vengono utilizzati gli spazi resi liberi dal trasporto dei servizi nell'ala nuova, essendovisi ~icavato un ampio salone per bagagli in partenza, della superficie di circa mq. 270, sette volte maggiore di quella del locale preesistente allo stesso uso; e si sta pure apprestando un elegante salone riservato agli arrivi e alle partenze delle alte Autorità e dei Reali, analogo a quelli esistenti nelle stazioni di Milano, di Torino, di Roma, ecc. (v. tavola). · *** In prosecuzione degli edifici più propriamente ferroviari, che stanno sorgendo sul Viale Pietramellara, si costruiranno in breve volgere di tempo, altri due cospicui edifici simmetrici, collegati. da un cortile coperto, pei servizi postali di stazione, che ora stentatamente si svolgono in locali angusti e indecorosi nell'ala destra, lato Ancona. I I Bibliotec Gino Bianco servizi ferroviari, la comunicazione precisa dell'ora internazionale dalle stazioni della Torre Eiffel di Parigi e di Nauen in Germania. Ed infine si sta provvedendo, d'intesa col Mini... stero delle Finanze, all'impianto di una Sezione doganale presso lo Scalo P. V., con vantaggio notevole di industriali e commercianti, per le operazioni di sdoganamento delle merci, che fino ad oggi si eseguiscono al confine. *** Ed ora qualche cenno sui lavori eseguiti e da eseguirsi per la sistemazione della viabilità ordinaria attraverso alla stazione di Bologna. Problema arduo e di carattere generale, poichè si presenta, più o meno grave, in tutti i grandi centri ; invero, se la città soffoca e costringe la stazione, questa divide sovente o chiude, con la sua grande massa, il reticolato delle strade cittadine. - Là dove, come a Milano, si è risolto radicalmente il problema della stazione nuova, si è iure vinta la difficoltà della viabilità cittadina sopraelevando il piazzale ferroviario, in modo da far passare sotte di questo tutte o quasi tutte le vie che contro di. esso si dirigono. L'alzamento, in luogo, di una stazione come quella di Bologna, sarebbe oggi, per ovvie ragioni, cosa praticamente impossibile, mentre sta il fatto che la stazione stessa costituisce una lunga massiccia barriera fra la città antica ..a mezzogiornb, e i fiorenti sobborghi dei Salesiani, della Zucca, della •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==