VITA NOV.A tato così dipendente dagli innumerevoli particolari cui l'artefice ha dedicate le sue cure. Tutto era stato predisposto coerentemente ad un intuito assai felice dell'anima della folla con le sue ingenuità e con la da qualche tempo e c?ndurr~ sicu~a~e1:1te a buon porto con l'assistenza d1 alcuni uom1n1 d1 teatro che al momento opportuno sapranno dove mettere le mani; I' iniziativa, cioè, di una tournée attraverso le principali città dell'Italia e dell'America dove dei pupi siciliani non si ha che una pallidissima idea. Parecchi autori drammatici, tra cui in primissima linea Pirandello, preparera~no il repertorio indispensabile alla tournée. Si tratterà di un repertorio originalissimo, fondato su elementi di passione e di fantasia con qualche intonazione paradossale o parodistica, una nuova forma teatrale che non è possibile spiegare a priori ma s' intende, così a larghi ~ tratti, quando ci si immedesima della vita di quei personaggi di legno nei quali il popolo trasfonde concetti elementari e profondis .... simi di fede e di cavalleria, di d'amore e di nobiltà, d'audacia e TIGRELEONE GEMMA D~LLA FIAMMA ERMINIO DELLA STELLA D. ORO di scaltrezza. E s' intende ancora logica strana dellaI sua fantasia, e ciò che vi riempie di vero stupore, la commozione del pubblico non vi lascia la possibilità d' immaginare che lo spettacolo abbia ·solo uno scopo festevole, ma uno scopo veramente epico e solennemente rappresentativo. Questa considerazione conforta di tutte le buone speranze l' iniziativa che Sebastiano Zappalà matura di più quando la faccia mobilissima e di puro stampo popolano di Sebastiano Zappalà si trasforma nelle ore di lavoro, nella faccia di un mago che, con luccichii di armature, riflessi serici di manti reali, misteri d' insegne ed evidenze di simboli, prepara~ per la passione d'una folla, il mondo più strano d'una primitiva poesia. ......... _ TITOMANL/0 MANZELLA • IL "PUPARO .. FA DA SCENOGRAFO
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==