VITA NOVA 17 come quei poeti della steppa che amano vagare per il mondo osservando e ritraendo le impressioni del loro spirito assetato d'emozioni e del nuovo. Roma- ,, ' ·i,11J • :Ì:[~ ·,.:§li\ .'.i:::"~:f\l . ':!_ ·, '•~~ ' ,'., rt ,1,1 j/" ( I '"!'',,' ·/ 1;!!',· 1 ·: •.• I• , ,::n\ljl,,Vi'. ,l,I l •\· 1''. 1(' i,-.J Il -~ I•,(, 1/1 i! ·~.t~· '': ~ x-'f.i ,~-' . '. Diplomatosi insegnante di disegno d'ornato e d'architettura, s'occupa invece di litografi~ e d'acq?a ... forte. Ed eccolo a Genova presso i fratelli Arman1no • RITRATTO DI UN VECCHIO PRETE:DI PICCOLINo:DI BADIA gnolo, di Lugo, venne a studiare a Bologna all'Accademia di Belle Arti. Uscitone va a Firenze e pubblica un volumetto su Carlo Cignani e le lunette sotto il portico de' Servi, lunette ridotte ora in uno stato pietosissimo per l' incuria de.Ile autorità. iblioteca Gino Bianco a disegnare ... figurine per le scatole di fiammiferi, poi bozzetti per calendari. La sua opera è sì valutata che si pensa di mandarlo direttore di una tipografia a Barcellona. Ciò lo spaventa e ritorna a Bologna dove riprende i suoi studi d'acquaforte, strappando segreto •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==