• ... . . -----✓ ---------- ,-------- ----~-~--- --------~ \ . . \ I J \ - . . - 92 -· ,, 11 , t Z¼A - , ~ azione un punto tuttavia è fondamentale ed è per cui questi popoli restano uniti e se anche quello che in fin dei conti, ci servirà é\ con-, si separassero un giorno, contit:tµerebbero spicludere, ed è tf uello della cultura. ritualmente ad avere una unità indivisibile. OH Questa gente é tutta o quasi della stessa Stati Uniti.sono oggi uri1 potenza gr; de quasi origine, sono tutti inglesi, disseminati nelle più quanto l'Inghilterra, ed ~ una potenza che sta strane regioni, e formanti una nuova Inghil- a sè ; può essere anche ostile all'Inghilterra, Ila terra, ed ·hanno spesso interessi. dive1si da una vita tutta sua nel ;mondo,.epput~ la loro quelli della madre -pairia. . cult~ra è della stessa. erigine dell'Inghilterra., · Queste colonie sono agli antipodi l'una Di questo filo eh~ tiene insieme uniti q~e- _ .✓ dall'altra, vi' sono grandi allevatori di pecore, · sMpopoli, un filo l~nto e, continuo ,di unio_ne· ' ' I \ ·grandi scavatori di miniere,-grandi colonizza- spirituale, come quell~ ptovata nella guerra tori di campi incolti, ma c'è la lingua e c'è la ' europea, abbiamo sempre avuto nella storia cultura che costituisce·q. uest~ ce~ento ideate, inglese.degli esempi merayigtiosi. ·· .. • • i,: • I \ • I • -- I \ . \ ., ' J / . .- • l ... • I ! , I • \ ' • I ~ ~ , I • I • I / t I ' I ' ' •• T ' • • I . . \ I' • ,. ._ I , ; ·. ,. . f • \ Il .,, I . . / I , • , • ' .... I . .. ~ ,. -( I i I I I ,.- ' \ I ' .. ✓ • .., ,, ' ,, .. .. I ... , .... , I • I • ., • • J ,, • . . . .. • ,/ , ibliot Gtn ■ ·I • e I neo .. -. , .. ' I , ... ,,,,.,.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==